Genova
Genova, capoluogo della Liguria rappresenta uno dei porti piu' importanti nel Mediterraneo, oltre ad essere una città ricca storia e di cultura, essendo stata una delle quattro repubbliche marinare.
Genova, capoluogo della Liguria, rappresenta uno dei porti più importanti del Mediterraneo ed è una città ricca di storia e di cultura . Affacciata sul mar Ligure ha legato il suo sviluppo alla marineria e al commercio.
Storia di Genova:
Centro principale dei Liguri genuates si sviluppò come emporio marittimo a partire dal V secolo e oltre ad essere base navale fu centro importante di traffico dopo la costruzione delle vie Postumia e Aemilia Scauri. Nel corso dei secoli le antiche compagnie commerciali si trasformarono in organismi amministrativi e militari autonomi, sino a formare nel corso del secolo II° il libero comune. Questo si affermò rapidamente come grande potenza commerciale fondando il proprio sviluppo sull’indipendenza politica e sull’incontrastato possesso delle coste liguri e sul controllo dei valichi verso l’interno dopodichè durante le crociate il Comune diede inizio all’espansione coloniale genovese nel Medio Oriente.
In tempi più moderni Genova divenne il centro dell’industria di base, della siderurgia, della cantieristica e della grande meccanica, e con Torino e Milano uno dei tre vertici del cosiddetto triangolo industriale. Durante il secondo conflitto mondiale, a causa di questa sua centralità economica e strategica venne pesantemente presa di mira dai bombardamenti alleati, che si intensificarono dopo l’armistizio. Occupata militarmente dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943, Genova, che oppose una resistenza tra le più attive, fu la prima città dell’Italia settentrionale a insorgere contro l’occupazione il 24 aprile 1945, costringendo la guarnigione tedesca alla resa incondizionata prima dell’entrata delle truppe alleate, avvenuta il giorno 27. Per questo la città ottenne la Medaglia d’Oro alla Resistenza.
Webcam in streaming La webcam live su Genova
Nautica a Genova
Genova e il suo porto offrono svariati servizi per la nautica da diporto: cantieri di riparazioni, agenzie nautiche e ospita lo Yacht Club Italiano, il più antico d’Italia. Inoltre, è importante segnalare lo sviluppo dell’area di Sestri Ponente, storicamente base di riparazioni navali (Fincantieri) e che ha visto negli ultimi anni la crescita del diporto con l’arrivo di grandi investitori, nascita della Marina Aeroporto, di Cantieri di riparazione come Alfa Yacht, di Costruzione come Tankoa Yachts, la ristrutturata completamente la Lega Navale, tutto accanto ai cantieri di antiche tradizioni marinare, come i Cantieri Navali di Sestri.
News Le ultime notizie su Genova
Numeri da record per il Dinner degli agenti marittimi della Genoa Shipping Week – Le foto di DN
- Foto
- 13 October 2023
La serata, organizzata da Assagenti, ha riunito imprenditori, agenti, armatori, professionisti e broker arrivati da tutto il mondo per la Genoa Shipping Week 2023
La “formula magica” dei programmi di gestione: video-intervista di DN a Simone Morelli di NSS Group
- Video
- 28 September 2023
Video-intervista di Daily Nautica a Simone Morelli di NSS Group che illustra i vantaggi dei programmi di gestione
Timone Yachts Group protagonista al Salone di Genova con il brand Azimut
- 27 September 2023
Timone Yachts Group si conferma una vera e propria "sartoria" della nautica di lusso
Settantotto 78: a bordo dell’ammiraglia di Cranchi Yachts – Il video di DN
- Video
- 27 September 2023
Il Settantotto 78 di Cranchi è un flybridge di 25 metri con una natura da vero superyacht. Magnifica espressione di design, ergonomia, forma e funzionalità
Design Innovation Award: ecco i vincitori del 63° Salone Nautico di Genova
- 26 September 2023
Maria Porro, presidente del Salone del Mobile Milano, ha consegnato i premi del quarto Design Innovation Award
Il Grand Soleil 72 Long Cruise presentato per la prima volta in Italia al Salone di Genova – Il video di DN
- Video
- 24 September 2023