Cultura Libri e film legati al mare e al turismo nautico

Il fumettista Davide Besana disegna la Carta dei Valori della Lega Navale Italiana
- 18 March 2023

Al Porto Antico di Genova boom di visitatori per la nuova “Città dei Bambini e dei Ragazzi”
- 10 February 2023
La Città dei Bambini e dei Ragazzi è il primo experience museum dedicato ai cinque sensi in Italia e rivolto alle famiglie con figli dai 2 ai 12 anni di età

“Llys Helig”, una nave semi affondata di 100 anni riprende vita in Inghilterra
- 31 January 2023
Dopo quasi 30 anni di inattività, la barca inglese “Llys Helig” è tornata a galla ed è pronta ad essere restaurata

Il mare a Tortona: alla scoperta del museo dedicato al “grande blu”
- Foto
- 9 January 2023
Nel museo del mare di Tortona aperto nel 2010 sono raccolti più di 1500 reperti diversi, in molti casi dono di privati
Cultura
La cultura del mare in tutte le sue forme: libri, film, racconti, leggende ed eventi
La cultura ricopre per noi un ruolo importantissimo e abbiamo voluto dedicare un’intera sezione per raccogliere approfondimenti e notizie. I libri sul mare sono innumerevoli e ci piacerebbe dare il nostro contributo per farli conoscere a tutti. Il mare, temuto e amato, che separa ma unisce, è stato fonte di ispirazione di molti poeti e narratori. Anche nel mondo del cinema il mare ricopre una grande centralità, e qui troverete le nostre recensioni e i nostri consigli. Abbiamo raccolto anche tutte le superstizioni e leggende marinare, svelandone le origini e i segreti. Di attualità sono gli eventi, le fiere e le mostre che anche i diportisti devono scoprire e che noi racconteremo.
Un Film al Mare

“Ponyo sulla scogliera”: la favola marina di Hayao Miyazaki
Il decimo film del regista giapponese racconta l’amicizia tra una pesciolina e un bambino

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, la piattaforma artificiale che si autoproclamò Stato indipendente
La stravagante vicenda della piattaforma adriatica che un ingegnere cerca di trasformare in uno Stato indipendente sarà trasmessa su Netflix

Un film al mare – “All is Lost”: uomo contro Natura
Dodicesima puntata della rubrica Un film al mare: è la volta di All is Lost
Cacciatori di relitti

La “Wreck Valley” di New York, la valle dei relitti sommersi
Nel fondale al largo della Grande Mela giacciono oltre 300 navi naufragate, molte delle quali ancora inesplorate

Sammy B, il relitto più profondo del mondo ritrovato dal miliardario texano Victor Vescovo
Il cacciatorpediniere affondato dai giapponesi durante la battaglia di Samar giace a 6.895 metri di profondità nel mar delle Filippine

Ritrovato negli abissi del canale d’Otranto il relitto del Principe Umberto, il “Titanic italiano”
L'affondamento del piroscafo adibito a trasporto truppe è considerata la più grande tragedia navale d'Italia
