
La Spezia
La Spezia, città capoluogo di provincia ligure al centro del Golfo dei Poeti
La Spezia ( Speza in dialetto Spezino ), capoluogo di provincia, dopo Genova è il comune
più popoloso della Liguria. Questa città si trova al centro dell’omonimo Golfo, detto anche il
Cosa visitare a La Spezia
La città sorge su uno stretto lembo di terra delimitato tra il mare e i monti: il monte Parodi,
che sovrasta la città, offre uno splendido panorama di La Spezia e del suo Golfo, e la divide
nello stesso tempo dalle Cinque Terre, paradiso naturale unico al mondo da non perdere
assolutamente se si passa da queste parti. Non passa inosservato dall’alto anche l’arsenale:
La Spezia ospita infatti uno dei più grandi arsenali della Marina Militare. Alla base del monte
Parodi vi è subito un bivio: se si prosegue, invece di salire in direzione Riomaggiore, si
raggiungerà Portovenere.
Il territorio del capoluogo offre infatti diverse proposte turistiche. Oltre alla vicinanza delle
Cinque Terre, si possono trovare diverse alternative, sia culturali (i musei, le chiese, i
castelli, le fortificazioni) sia territoriali, come le molte aree panoramiche, i molti stabilimenti
balneari nel litorale sarzanese e altre località balneari che si affacciano sul Golfo dei Poeti.
Anche l’enogastronomia ha la sua importanza anche grazie ai moltissimi agriturismi sparsi
nel territorio.
www.turistipercaso.it
Nautica a La Spezia
Essendo al centro del Golfo dei Poeti, La Spezia è dotata da ogni genere di servizi per la nautica, tra cui posti barca e cantieri. Il nuovissimo Porto Mirabello, operativo a mare dall’estate del 2009 e inaugurato ufficialmente il 18 settembre 2010 (con una capienza di 1200 posti barca da 8 a 100 metri) indica quanto la città creda nel diporto. Si trovano a La Spezia alcuni storici cantieri di costruzione (Cantieri Baglietto) e di riparazione (Cantieri Navali di La Spezia e i Cantieri Becconcini) I diportisti di passaggio possono trovare invece un ormeggio per la propria barca dentro il porto di La Spezia da Assonautica A. Di Benedetti (44°06′,08 N 09°49′,77 E) con accesso dal passo di ponente o a levante del Porto, da Porto Lotti (44°05′,78 N 09°51′,54 E), sempre con accesso dal passo di ponente. Dirigendosi verso Portovenere e alle Cinque Terre piccoli borghi come Fezzano e Le Grazie offrono numerosi posti barca.
News Le ultime notizie su La Spezia


Riva vara il flybridge 102′ Corsaro Super: è il successore di un bestseller dello storico cantiere
Stile e carattere delle imbarcazioni Riva per un superyacht che si amplia nelle dimensioni e si arricchisce nel concept

Antonini Navi consegna un nuovo scafo di 56 metri
- Foto
- 10 December 2021
La consegna è nell'ambito di un lavoro più ampio, che prevede la realizzazione di 5 scafi tra i 30 e i 58 metri per noti cantieri italiani

Customizzare con la stampa 3D: Paolo Nazzaro di Superfici racconta il “su misura” di domani
- Foto
- 22 September 2021
Componenti di bordo su misura grazie alla ricerca nel campo della manifattura additiva della spezzina Superfici

A La Spezia le vele d’epoca tornano a regatare: attesa per il Trofeo Mariperman e il Seafuture
- Foto
- 31 August 2021
La 33esima edizione del Trofeo Mariperman e la settima edizione di Seafuture ospiteranno una serie di regate aperte anche alle vele d'epoca e classiche

Baglietto consegna il M/Y Run Away: una grande “casa” sull’acqua
- 11 March 2021
Consegnato all'armatore il 37 metri di alluminio Run Away della nuova linea DOM di Baglietto
aziende tutte le aziende di La Spezia

Alberghi
2 aziende
Attrezzature e accessori
1 aziende
Broker nautici
1 aziende
Cantieri Costruttori
1 aziende
Motori marini
1 aziende
Posti barca
1 aziende
Servizi
1 aziende
Trasporti
1 aziendePorti porticcioli a La Spezia
