“Spazzapnea” torna a pulire i mari d’Italia

Spazzapnea si svolgerà domenica 9 giugno nelle località di Genova, Ancona, Marina di Pisa, Bari, Torre del Greco, Ustica e Roma

24 May 2024 | di Manuela Sciandra

Domenica 9 giugno si terrà la sesta edizione di “Spazzapnea“, competizione che vedrà i partecipanti trasformarsi in veri e propri “spazzini del mare” immergendosi in apnea o camminando sui litorali per recuperare la maggiore quantità possibile di rifiuti. Evento ufficiale dell’Apnea Academy per le indiscusse finalità ecologiche e ambientali e patrocinato da WWF SUB, Spazzapnea si svolgerà contemporaneamente nelle località di Genova, Ancona, Marina di Pisa, Bari, Torre del Greco, Ustica e Roma.

Anche quest’anno a Genova parteciperà attivamente alla gara il pluriprimatista di apnea Umberto Pelizzari, mentre a Roma sarà la campionessa e sirena Ilaria Molinari a prendere parte all’iniziativa, anche in veste di madrina dell’evento.

Lo svolgimento

L’iscrizione alla manifestazione è gratuita e aperta a tutti. La gara si svolgerà a squadre e avrà inizio la mattina, con i partecipanti impegnati per 3 ore. Ciascuna squadra sarà formata da tre persone, che potranno essere tre apneisti, tre raccoglitori a terra o due apneisti e un raccoglitore a terra.

Ogni iscritto sarà coperto da assicurazione RC e avrà a disposizione guanti, borse per la raccolta e dispositivi di segnalazione per la sicurezza. Per chi vorrà dedicarsi alla ricerca subacquea, sarà necessario un brevetto per le immersioni in apnea in corso di validità (apnea, foto sub, pesca sub, ecc). In caso di maltempo le attività di raccolta saranno effettuate esclusivamente a terra. Il punteggio sarà calcolato in base alla pericolosità del rifiuto per il mare e ai tempi di decomposizione nell’ambiente.

Il progetto SeaCleaner

Dal 2023 Spazzapnea ODV collabora al progetto di Citizen Science SeaCleaner, che ha l’obiettivo di censire i rifiuti antropici presenti in mare. I dati raccolti durante la competizione verranno quindi condivisi in un database, fornendo a livello nazionale un importante contributo scientifico, sia per quanto riguarda il censimento che la mappatura dei rifiuti. Dal 2024 l’iniziativa collabora anche al progetto di Citizen Science Cupid 4Science, allo scopo di studiare l’impatto delle azioni di pulizia del mare sulle microplastiche.

Contatti

Per maggiori informazioni, visitare il sito ufficiale dell’evento o contattare i responsabili di zona delle sette località interessate.

Genova: Paolo Acanti – 347 4910446, iscrizioni@spazzapnea.it

Ancona: Carlo Brecciaroli – 339 3765885, carlobrecciaroli@gmail.com

Marina di Pisa: Danilo Cialoni – 338 5852323, cialonid@gmail.com

Bari: Marco Guerricchio – 347 6882901, maguerr27@gmail.com

Torre del Greco: Enrico Lupo – 392 4382018, lupoenrico@libero.it

Ustica: Daniele Bissanti – 392 6634554, info@arcadiaapnea.it

Roma: Antonio Cavallo – 338 4743159, a.cavallo@apneafree.it

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

Potrebbe interessarti anche

© Copyright 2006 - 2022 Daily Nautica - Ogni giorno, un mare di notizie.
Registrato al nr. 20/2011 con autorizzazione nr. 159/2011 del Tribunale di Genova dal 23 sett. 2011 Editore Carmolab SAS - P. Iva. 01784640995 - Direttore Responsabile: Alessandro Fossati
Tutti i contenuti e le immagini di proprietà di Liguria Nautica sono liberamente riproducibili previa citazione della fonte con link attivo

Pubblicità | Redazione | Privacy policy | Informativa cookies | Contatti

sito realizzato da SUNDAY Comunicazione

Marchi FESR