Ice 53 ST: la nuova stella di Ice Yachts
- Foto
- 7 June 2023
Indirizzo: Via Luigi Cibrario, 3 - 16154 Genova
I Cantieri Navali di Sestri sono un cantiere navale nato a metà degli anni ’50 prevalentemente per la demolizione e la manutenzione di chiatte e rimorchiatori, che ha avviato la riconversione alla nautica da diporto verso la fine degli anni ’80.
La struttura occupa una superficie di 22.000 m², di cui 13.800 di area a mare e 8.200 che comprendono magazzini, officine, parcheggi, uffici, capannoni e spazi aperti. Inoltre, l’operatività logistica del cantiere è in continua evoluzione, come dimostra la palazzina uffici, centro nevralgico e di servizio, che ospita alloggi, palestra e sale riunioni (con connessione a internet), mentre all’esterno sono disponibili tavolini, barbecue e un solarium con sdraio: tutte aree dedicate sia ai dipendenti che agli equipaggi.
Parte della copertura della palazzina è poi rivestita da pannelli solari, capaci di sostenere una buona parte del fabbisogno energetico dell’intero complesso e di movimentare ogni anno circa 250 imbarcazioni, da quelle più piccole fino ai grandi yacht di 40 metri.
La darsena, invece, dispone di 150 posti barca fino a 45 metri di lunghezza, dotati di colonnine con acqua e luce e distribuiti su due pontili galleggianti e una banchina.
Il cantiere punta da sempre sull’eccellenza di un servizio che coniuga alla perfezione la preziosa tradizione artigiana alla più moderna tecnologia. Dalla carpenteria alla falegnameria, dalla saldatura dell’acciaio e dell’alluminio alla lavorazione della vetroresina, i Cantieri Navali di Sestri riescono a soddisfare qualunque richiesta del cliente, grazie anche alla competenza e abilità dei professionisti specializzati di cui dispongono. Meccanici, artigiani, elettricisti, ebanisti, esperti in elettronica collaborano in completa sinergia e con la stessa cura e passione su tutti i progetti, dai più elementari ai più impegnativi, avvalendosi dei migliori prodotti presenti sul mercato internazionale e di competenze esterne se i lavori lo richiedono.
Tra i servizi di altissima qualità offerti:
La politica qualitativa e di sicurezza attuata dall’impianto prevede di destinare annualmente il 50% dei proventi alla manutenzione e all’aggiornamento tecnologico, in modo tale da sostituire tutti i mezzi, i carrelli, i muletti e le gru ogni 5 anni e mantenere così la massima efficienza. Tra le attrezzature di cui dispone il cantiere: