
Navaltecnosud consegna a Fincantieri una maxi cabina modulare in Romania
Imponente opera dell’azienda pugliese Navaltecnosud, che ha realizzato un’enorme cabina modulare per Fincantieri Infrastructure, impegnata in Romania nella costruzione di un ponte sul Danubio
Il Covid non è riuscito a fermare Navaltecnosud, l’azienda pugliese che ha appena consegnato un’importante realizzazione a Fincantieri Infrastructure, impegnata in Romania per la costruzione di un ponte sul Danubio.
Navaltecnosud ha costruito per Fincantieri Spa una cabina modulare fissa, con copertura interamente in PVC, di 2.960 metri quadri e una capienza di 26.680 metri cubi. La struttura è lunga 80 metri, larga 37 e alta 8 e sarà fondamentale per il cantiere per la costruzione di un nuovo ponte sul Danubio.
I lavori sono stati bloccati durante l’emergenza sanitaria, ma sono ripartiti appena possibile e sono stati completati con i complimenti di Fincantieri a Navaltecnosud che, appena è stato possibile, ha proseguito a passo spedito i lavori per completare la cabina.
La cabina modulare è una struttura autoportante, composta da coppie di montanti sopra i quali sono fissate delle capriate a traliccio attraverso piastre imbullonate con bulloneria di tipo 8.8 e dadi. A completamento della fornitura del capannone c’è il telo di copertura, per il quale i tecnici di Navaltecnosud hanno studiato una formula unica insieme al fornitore della materia prima.
Le strutture della Navaltecnosud vengono progettate in relazione alla zona di installazione e certificate da una relazione di calcolo strutturale, oltre alla certificazione CE UNI EN 1090. Le tante soluzioni progettate e realizzate in questi anni hanno dimostrato che l’azienda pugliese Navaltecnosud non conosce sfide impossibili quando si parla di rimessaggio.
La sua peculiarità è proprio quella di saper trovare la soluzione migliore in base alle esigenze di ogni diportista, progettando e costruendo taccate e cavalletti per barche a vela e a motore, compresi i megayacht.
Fino a realizzare dei veri e proprio capannoni per il rimessaggio, grandi cabine formate da una struttura in carpenteria metallica con una copertura in telo che ne copre le arcate fino a terra su entrambi i lati. In base alla configurazione scelta dal cliente, potrà essere fisso o mobile mediante l’inserimento del sistema di impacchettamento.
Ora che le vacanze stanno volgendo al termine, per molti è giunto il momento di pensare al rimessaggio della propria barca. Per farlo Navaltecnosud mette a disposizione il suo showroom virtuale, in cui è possibile scoprire tutti i vari prodotti e le varie soluzioni, divise per tipologia di barca e dimensioni.
Navaltecnosud è un’azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per la cantieristica navale, ed in particolare di invasi, cavalletti, puntelli, tacchi, selle fisse e trasportabili, con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati, stive e scaffali per natanti.
Oltre che ai diportisti, Navaltecnosud si rivolge ad aziende e cantieri nautici, aiutandoli a ottimizzare gli spazi sui piazzali dei cantieri, realizzando selle trasportabili con i carrelloni, di qualsiasi dimensione e di qualsiasi tonnellaggio.
Potrebbe interessarti anche


Navaltecnosud consegna i carrelli per i mezzi da sbarco del Battaglione San Marco
- Foto
- 10 May 2022
Consegna speciale per Navaltecnosud: i nuovi carrelli studiati appositamente per i mezzi da sbarco del Battaglione San Marco, fiore all’occhiello della Marina militare

L’Italia e le sue eccellenze nautiche al Dubai International Boat Show. Le foto di DN
- Foto
- 16 March 2022
Si è conclusa la 28ª edizione del Dubai International Boat Show. Durante la manifestazione Confindustria Nautica ha presentato i dati dell’ultimo anno e ha parlato di innovazione

NavalTecnoSud sbarca in Florida: “L’America apprezza il made in Italy”
- Foto
- 16 February 2022
NavalTecnoSud ha fornito i suoi invasi e cavalletti a due importanti cantieri navali americani della Florida. I complimenti e l’apprezzamento per i prodotti italiani non si sono fatti attendere

“Come ti trasporto l’invaso”: così NavalTecnosud sposta barche a vela fino a 200 tonnellate
- Foto
- 17 December 2021
L’invaso trasportabile è la soluzione di NavalTecnosud per spostare a terra barche a vela di grandi dimensioni, fino a 200 tonnellate. Ecco come funziona e dove già lo stanno utilizzando

NavalTecnoSud al Mets di Amsterdam: “Tanti visitatori e contratti nonostante il lockdown”
- 19 November 2021