Le barche d’epoca Riva al Vintage Boat Show di Milano
- 17 November 2023
Il Cannes Yachting Festival è una delle vetrine internazionali più rinomate per il settore della nautica. Alla kermesse francese non sono presenti solo piccoli cantieri e grandi Gruppi, ma anche tutte quelle società che, grazie al loro lavoro, permettono di vivere appieno l’esperienza del mare. Abbiamo incontrato proprio a Cannes Roberto Spadavecchia, fondatore e presidente di Naval Tecno Sud, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per la cantieristica navale, che ci ha presentato tutte le ultime novità.
“Questa è la nostra giusta collocazione. Negli ultimi anni la taglia delle barche è aumentata notevolmente e noi ci siamo adeguati a queste richieste, tant’è che ormai, mentre per le piccole e medie barche realizziamo sempre i nostri standard, per i mega yacht e le grandi imbarcazioni a vela studiamo costantemente nuove soluzioni”.
“Negli ultimi tempi abbiamo studiato delle cabine per lo stoccaggio invernale. Quando tirano le imbarcazioni a secco, gli armatori preferiscono tenerle al coperto, quindi stiamo realizzando mega cabine per lo stoccaggio invernale di queste imbarcazioni. Un altro articolo che sta andando molto sono le scaffalature, rastrelliere di tipo americano per posizionare a più livelli le barche per quei cantieri che hanno piccole e medie imbarcazioni e non hanno più spazio per collocarle. In altezza riusciamo a sfruttare meglio queste loro esigenze”.
“Siamo presenti in quasi tutte le fiere internazionali e siamo rappresentati in quasi tutto il mondo. Ad esempio, in Australia abbiamo un rappresentante che lavora moltissimo e facciamo una fiera anche lì, così come a Singapore. In Europa e in America mi fa piacere andare personalmente. Anche in America è aumentata la taglia delle barche ed il nostro prodotto regge bene la concorrenza con le aziende americane che non si sono adeguate a questa evoluzione”.