
In barca e sott’acqua: in ogni occasione serve il coltello giusto
- Video
- 4 May 2022
E’ tempo di refit per le grandi e piccole imbarcazioni e, tra i vari interventi, cresce ogni anno il numero di armatori che desiderano rendere più confortevole la propria barca e aumentarne il valore attraverso l’installazione di uno stabilizzatore giroscopico Seakeeper.
Il sistema più efficace per sconfiggere il mal di mare è sicuramente affrontare la causa alla fonte: stabilizzare l’imbarcazione contrastando i movimenti dello scafo. Una volta installato, uno stabilizzatore giroscopico Seakeeper è in grado di eliminare fino al 95% del rollio provocato dal moto ondoso. Compatto, autonomo e silenzioso, può essere posizionato ovunque a bordo su imbarcazioni di qualsiasi dimensione, per l’utilizzo in rada e in navigazione, in ogni condizione meteomarina.
Seakeeper vende ai clienti refitting e privati attraverso una rete di dealer, che include Yachtalia quale rivenditore e installatore certificato tra i primi in Italia. Numerosi armatori, proprietari degli yacht più prestigiosi, ormai da un decennio riconoscono a Yachtalia professionalità e reputazione invidiabili nella nautica premium. Da qualche giorno si sente parlare di un’offerta che non è certo passata inosservata tra i professionisti più attenti. E anche noi abbiamo voluto saperne di più.
Yachitalia garantisce un’assistenza qualificata
“Yachtalia offre un servizio chiavi in mano – spiega l’azienda a Liguria Nautica – dalla consulenza alla prova in mare, fino all’assistenza e alla manutenzione. In Italia siamo i più esperti proprio perché tra i primi ad essere scelti per diventare dealer Seakeeper. Abbiamo personale che si dedica esclusivamente a questo, il nostro team è in grado di comunicare in 5 lingue ed è ovunque a disposizione dell’armatore e del suo equipaggio, per assicurare un’esperienza senza sorprese“.
Yachtalia ha lanciato una promozione che offre lo stabilizzatore giroscopico al prezzo migliore d’Italia. Come è possibile?
“Abbiamo a stock degli stabilizzatori che si trovano già in Italia – sottolinea Yachitalia – tra i quali Seakeeper 5, per imbarcazioni da 11 a 14m, Seakeeper 9 per barche da 15 a 17m e Seakeeper 16 per unità da 18 a 21m. Altrimenti richiederebbero tempi di consegna molto lunghi, rendendo di fatto difficile l’installazione in tempo per la stagione. Questo, oltre a permetterci di praticare il miglior prezzo in assoluto, ci permette di garantire una pronta consegna, con installazione certificata disponibile da subito“.
“In poche ore – conclude l’azienda – è possibile individuare la soluzione migliore per qualsiasi tipo di imbarcazione: pensiamo a tutto noi“. Presente in ogni marina del Mediterraneo e nelle più prestigiose al mondo, Yachtalia garantisce una risposta immediata e un’assistenza imbattibile con la rete service più capillare.
Gentile Giovanni Marco, la ringraziamo molto per l’interesse. Se desidera saremmo lieti di rispondere a tutte le sue domande senza impegno al +39 0585 181 3674 oppure via mail a seakeeper@yachtalia.com . Un nostro specialista sarà a sua disposizione per fornire le informazioni sul Seakeeper più adatto al suo Azimut 43 Fly
Salve volevo sapere cosa costa e cosa bisogna fare per la manutenzione ogni quanto bisogna farla e per montarlo su un azimut 43 fly del 96