
Da Navaltecnosud il cavalletto per barche a vela che si sposta col muletto
Navaltecnosud ha unito due suoi prodotti in uno solo, creando un cavalletto per sostenere le barche a vela che si può anche trasportare con il muletto. Ecco come funziona
Da Navaltecnosud il cavalletto per barche a vela che si sposta col muletto. Grazie all’estro e alla capacità dei progettisti di Navaltecnosud di ascoltare le esigenze dei clienti, dall’azienda pugliese arriva una nuova soluzione per le barche a vela. Si tratta di un cavalletto per barche a vela che può essere spostato col muletto. Il nuovo prodotto, infatti, nasce dalla combinazione di due articoli che già venivano prodotti da Navaltecnosud.
Prima i cavalletti per le barche a vela venivano collegati con una semplice barra di accoppiamento, in modo che non si allontanassero, scivolando via sotto il peso dello scafo. Ora, invece, è stato creato un prodotto unico, con una barra portante a misura variabile, che non solo tiene uniti i due sostegni, ma ha anche le piastre per le lame del muletto, in modo da poter essere trasportato in modo sicuro e agevole. Questa miglioria serve per facilitare lo spostamento, sempre in assoluta sicurezza, di barche a vela di qualsiasi dimensione all’interno dei cantieri navali.
“Durante una delle mie visite ad alcuni cantieri navali in Francia – spiega Roberto Spadavecchia, titolare di Navaltecnosud – abbiamo pensato di migliorare ulteriormente il nostro prodotto. Ora non serve più ancorarlo alla barra, ma dopo aver impostato la lunghezza necessaria, si avrà un unico cavalletto doppio che si può facilmente spostare ovunque“.
La personalizzazione è un altro dei punti forti di Navaltecnosud. Infatti la portata dei cavalletti e le altezze sono tutte personalizzabili, a seconda delle specifiche esigenze. La portata va da 7 a 100 tonnellate e l’altezza da 800/1.200 mm a 3.500/5.900 mm, a seconda delle esigenze del cantiere navale che richiede questo articolo. La coppia di cavalletti con inclinazione regolabile o con inclinazione fissa, collegati da barra di accoppiamento, sono facili da gestire con il fork lift, in modo da spostarli velocemente e in sicurezza sui piazzali dei cantieri navali, insieme a barche a vela di qualsiasi dimensione.
Potrebbe interessarti anche


Dieci anni di Naval Tecno Sud Boat Stand: le tappe di una storia di successo
- Foto
- 12 December 2022
L’azienda pugliese Naval Tecno Sud Boat Stand compie dieci anni. Ecco le tappe di una storia di successo raccontate dal suo titolare, Roberto Spadavecchia, tra invasi e cavalletti per barche

Navaltecnosud presenta l’innovativa sella T-Form
- 28 November 2022
Ecco l’ultimo modello di invaso presentato da Navaltecnosud: è la sella T-Form, presentata al recente Metstrade di Amsterdam

Zaino stagno con valvola e caschetto: praticità e sicurezza per gli sportivi sull’acqua
- Video
- 19 September 2022
Lo zaino stagno con valvola O’Wave di Plastimo e il caschetto protettivo Typhoon sono due accessori irrinunciabili per chi pratica sport acquatici e cerca praticità e sicurezza

NavalTecnoSud celebra i 10 anni di presenza al Cannes Yachting Festival
- Video
- 12 September 2022
Roberto Spadavecchia di NavalTecnoSud: "E' stata la nostra prima fiera internazionale. Gli dobbiamo molto perché ogni anno riscontriamo sempre ottimi risultati"

Vhf SX-350 di Plastimo: compatto, leggero e galleggiante. E si ricarica ovunque
- Video
- 5 September 2022