
C-Map App Boating punta tutto sul mobile e si piazza al top del gradimento
C-Map, il marchio dedicato alla cartografia del gruppo Navico, ha migliorato ulteriormente la sua app. C-Map App Boating è gratuita ed è tra le meglio valutate dagli utenti, che spesso utilizzano solo lo smartphone come strumento di bordo
Un marchio, C-Map, che viene elevato al rango di “brand” del Gruppo Navico, al pari di Lowrance, Simrad e B&G. Un’app che si arricchisce e cambia nome e un gradimento degli utenti ai massimi livelli, che fa schizzare la nuova applicazione in cima alle classifiche degli store digitali.
Sugli smartphone di qualsiasi diportista non poteva mancare Embark, l’app di C-Map, leader nella cartografia marina digitale e nella mappatura basata su cloud, che ora ha cambiato nome e si chiama App Boating, un nome più in linea con il portfolio di prodotti, servizi e identità del marchio.
C-Map App Boating è scaricabile gratuitamente e con una versione di prova gratuita delle funzioni a pagamento, accessibili tramite telefono, tablet o computer. Se non la avete scaricata, fatelo. E’ gratuita, ma soprattutto ricca e affidabile, tanto che molti diportisti la utilizzano come unico supporto elettronico per la navigazione.
Grazie anche all’introduzione della cartografia ad alta risoluzione più recente e di funzioni aggiornate, App Boating è una delle app di navigazione marina più quotate sul mercato. E’ stata, infatti, valutata 4.7 su App Store e 4.6 su Google Play Store.
A pochi giorni dal Salone Nautico di Genova, dove i brand del gruppo Navico saranno presenti con uno stand, il nuovo responsabile di C-Map, Max Cecchini, ha rivendicato davanti alla stampa di settore l’orgoglio di un marchio ma soprattutto di un know-how che fornisce il “database” a tutte le strumentazioni del gruppo.
“C-Map – spiega Max Cecchini – punterà molto di più sul mobile, grazie anche all’ottimo successo che sta ottenendo l’App Boating, che viene utilizzata da molti come unico strumento di navigazione. Vogliamo migliorare la facilità di utilizzo da parte dell’utente e stiamo continuando a migliorare e arricchire i dati, estendendo le aree di copertura. Tante anche le innovazioni, dalle nuove funzionalità all’ombreggiatura del fondo, soprattutto per i laghi“.
Da pochi giorni è online il nuovo sito Web di C-Map, con un percorso guidato per il consumatore alla ricerca di cartografie da acquistare. E’ possibile cercare per zona geografica, per cartine già conosciute o per formati, in base allo strumento che si possiede. L’esperienza di acquisto ne ha guadagnato alla grande, come confermano anche i dati (in alcuni casi a tre cifre) nei Paesi dove il nuovo sito è già online da più tempo.
C-MAP APP

Una schermata di C-Map App Boating
Se non si dispone di uno strumento di bordo, c’è C-Map App, che già nella sua versione gratuita offre un ampio bouquet di funzioni. Con un abbonamento è possibile accedere a funzioni più evolute come, ad esempio, le previsioni meteo da 2 a 5 giorni. L’app è disponibile in 6 lingue, ora anche in tedesco e italiano, oltre che in inglese, francese, spagnolo e norvegese.
Oltre ai miglioramenti apportati alle carte, l’app vanta un nuovo strumento di misurazione della distanza e uno strumento di ricerca per coordinate, entrambi volti a migliorare l’esperienza di navigazione sull’app, oltre alle funzioni di autorouting, waypoint personali, rotte e tracce più diffuse.
Anche le previsioni meteo marine dell’app sono state aggiornate. Gli utenti possono scoprire la fase lunare per la loro prossima pesca o gita in barca a vela. Inoltre, gli utenti possono ora visualizzare le condizioni lungo l’intera rotta, sia che si tratti di precipitazioni, vento, maree o informazioni sulle onde.
NUOVI PUNTI DI INTERESSE
In collaborazione con Navily, una guida di social cruising specializzata in ormeggi e porti turistici, l’app ora elenca migliaia di altre destinazioni in tutto il mondo, consentendo agli utenti di cercare facilmente un ormeggio o altri punti di interesse, tra cui spiagge, negozi e molto altro.
I dati includono infatti informazioni aggiuntive sui servizi disponibili, il canale VHF, il numero di telefono, la quantità di posti barca, il pescaggio, la lunghezza, le foto e le recensioni degli utenti.
“Siamo soddisfatti del nuovo marchio di C-Map App Boating – sottolinea Max Cecchini – delle nuove funzioni e degli aggiornamenti che abbiamo introdotto per migliorare l’esperienza di qualsiasi utente che pianifica una crociera, una gita in barca a vela o una battuta di pesca. L’app è un modo intuitivo e mobile per i naviganti di accedere alla cartografia leader di C-Map. Fornendo le giuste informazioni, prima, durante e dopo la navigazione, gli utenti possono essere sicuri delle scelte che compiono e godere di un’esperienza di viaggio libera da stress, ovunque siano diretti“.
C-Map App Boating è disponibile gratuitamente per il download su App Store o Google Play e per l’accesso su una vasta gamma di dispositivi, tra cui telefono, tablet e computer. Gli utenti che viaggiano in un’area priva di copertura dati Internet o cellulare possono passare a Premium e scaricare mappe e meteo offline, per rimanere al sicuro ovunque si trovino a navigare.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


L’attività cartografica dell’Istituto Idrografico della Marina Militare: 150 anni di storia per la sicurezza della navigazione
Il Contrammiraglio Massimiliano Nannini: "Tutto quello che è stato prodotto dal 1872 ad oggi è archiviato all’interno dell’Istituto Idrografico"

C-Map lancia la nuova gamma cartografica Discover & Reveal
- Foto
- 9 March 2021
Utilizzabile in tutto il mondo e dotata della funzione di ombreggiatura dei rilievi, la nuova gamma di carte C-Map Discover & Reveal sostituisce e semplifica la gamma MAX-N+

B&G diventa partner tecnico dello Yacht Club Italiano
- 23 February 2021
La collaborazione tra B&G e Yacht Club Italiano vede unirsi la storia e la tradizione della vela italiana allo stato dell'arte della tecnologia e dell'elettronica per il mare

Dall’AIS all’interfono di bordo: tutto in uno con i nuovi Vhf della serie V100 di B&G
- 16 November 2020
B&G presenta i nuovi Vhf V100 e V100-B, una soluzione Vhf modulare completa, progettata per la navigazione a vela e per le grandi imbarcazioni per le comunicazioni a bordo e verso l’esterno

Ranieri imbarca l’integrazione di Simrad Command: la tecnologia di un superyacht anche per i natanti
- Video
- 22 October 2020
Simrad Command è il nuovo sistema di integrazione, interamente personalizzabile, che porta il top della tecnologia a bordo di qualsiasi barca, anche di un natante. Anche Ranieri lo ha scelto per le sue barche. Scoprilo nel video realizzato da Liguria Nautica
