Zoagli capitale della fotografia subacquea estemporanea con il Trofeo Fotosub
Nella sezione "Fotografi affermati" ha vinto Alessandro Raho, in quella "Amatori" Roberto Baccino, mentre Alfonso Sabella si è aggiudicato la vittoria nella sezione "Foto del Paese" e Piero Tassara in quella "Madonnina del Mare"
Sabato 6 agosto a Zoagli, nella splendida Torretta Saracena, si sono svolte la proclamazione delle classifiche e le premiazioni del Trofeo di Fotografia Subacquea del Comune di Zoagli: ben quattro vincitori nelle diverse sezioni, a cui si aggiunge la “vittoria” del sindaco Fabio De Ponti, che ha saputo rilanciare l’evento valorizzando e facendo conoscere le bellezze sommerse dei fondali antistanti il paese del Golfo del Tigullio.
L’obiettivo del Comune è stato quindi centrato e Zoagli è tornata ad essere la capitale della fotografia subacquea estemporanea d’Italia. Hanno partecipato al Trofeo Fotosub oltre trenta fotografi italiani e alcuni stranieri provenienti da Francia, Germania, Belgio e Gran Bretagna e, come ha sottolineato Pierfranco Dilenge, campione mondiale di fotosub e presidente della giuria, sono state presentate foto di elevata qualità e perfettamente rispondenti agli obiettivi dei promotori.
Nella sezione “Fotografi affermati“, ovvero quelli con all’attivo almeno una vittoria in concorsi o competizioni, ha vinto il milanese Alessandro Raho, agonista del CI CA SUB Seatram Bogliasco, con una bella e dinamica immagine di un polpo che scappa lanciando un getto nero. Ai posti d’onore si sono piazzati Ernesto Cordella di Viareggio e Massimo Corradi di Savona.
Fra gli “Amatori” ha vinto meritatamente Roberto Baccino di Cairo Montenotte, grazie ad una rara foto con una murena e un grongo a stretto contatto in una tana. Seconda classificata Adriana Moroni di Savona con una bellissima foto di un polpo in una spettacolare situazione di mimetismo e al terzo posto Gianni Miloro con una seppia. In quarta e quinta posizione rispettivamente Ombretta Bianchi di Solbiate (Como) con un bel Cerianthus e Paola Gazzola con una coppia di murene.
Alfonso Sabella si è aggiudicato la vittoria nella sezione “Foto del Paese“, seguito da Ombretta Bianchi, Francesco Catapano, Vittorio Frugone e Francesco Marafioti. Piero Tassara ha invece dominato nella sezione “Madonnina del Mare“, seguito da Massimo Corradi, Alfonso Sabella e Renato Dalle Saline.
Impeccabile l’organizzazione, curata in ogni dettaglio dal centro subacqueo Dimensione Diving di Lavagna di Pietro Perderzoli. Hanno collaborato al montepremi il Comune di Zoagli, apneaworld.com, Sun Line, Sopras sub Praga, Grand Hotel Bristol Resort & SPA, Hotel Zoagli, IRECO edizioni, Editrice La Mandragora, Dimensione Diving Lavagna e l’artista zoagliese Rita Tomasoni.
Ilva Mazzocchi
Potrebbe interessarti anche
Fotosub, al Trofeo Comune di Zoagli 2023 vittoria per De Gregorio: ecco gli scatti premiati
- Foto
- 8 August 2023
Lo scopo del concorso è documentare la bellezza dei fondali antistanti il territorio di Zoagli ed il Golfo del Tigullio, valorizzando la presenza della fauna stanziale
La “danza sincronizzata” di tre balene in un video eccezionale: “Capita una volta nella vita”
- Video
- 2 August 2023
Un pescatore americano è riuscito a riprendere la danza sincronizzata di tre balene, saltate fuori dall’acqua nello stesso istante e nello stesso modo
Safari Fotosub 2023: a Quinto trionfa il Club Sub Sestri Levante: ecco le foto più belle
- Foto
- 20 June 2023
A Genova Quinto, grazie all’abbondanza di specie ittiche, i partecipanti sono riusciti a fotografare non meno di 26 specie diverse
“Boatlife”, storie fotografiche di chi ha scelto di abitare sull’acqua viaggiando per il mondo
- Foto
- 29 April 2023
Il volume "Boatlife", edito da gestalten, racconta per immagini la vita a bordo alla ricerca di un abitare in continuo movimento
“Abitare flottante”: gli interni del superyacht Ace di Conrad
- Foto
- 24 March 2023