
Consegnata a DYT Superyacht Transport la nave semi-sommergibile più grande del mondo
La Yacht Servant è la nave semisommergibile più grande del mondo. E’ stata consegnata alla DYT Superyacht Transport dal cantiere cinese CIMC Raffles. Il primo viaggio da Shangai a Panama
Si chiama “Yacht Servant” ed è la nave semisommergibile più grande del mondo. E’ stata consegnata alcuni giorni fa alla DYT Superyacht Transport, che la utilizzerà per trasportare da una parte all’altra del mondo gli yacht più grandi e più lussuosi degli armatori che vogliono la loro isola galleggiante un po’ nel Mediterraneo e un po’ ai Caraibi, per seguire il sole e la bella stagione.
La consegna ufficiale della Yacht Servant è avvenuta al cantiere Yantai CIMC Raffles Shipyard, nella penisola cinese di Shandong. Tre giorni dopo, la nave ha intrapreso il suo viaggio inaugurale da Shanghai a Panama.
Con una lunghezza fuori tutto di 213,70 metri, un baglio di 46 metri e un pescaggio di 4,6 metri, Yacht Servant offre praticamente il doppio della capacità rispetto ai modelli precedenti di queste navi. La nave, conforme a IMO Tier-III, è anche il 32% più efficiente in termini di consumo di carburante, mentre il suo spazio sul ponte di 6.380 mq è il 30% più grande della sua gemella Yacht Express e facilita il trasporto di più navi per traversata, compresi gli yacht a vela a pescaggio profondo.
“Siamo estremamente entusiasti – ha detto Richard Klabbers, amministratore delegato di DYT Superyacht Transport – dell’entrata di Yacht Servant nella nostra flotta semisommergibile. Le sue dimensioni e il suo volume consentono una capacità molto maggiore e non vediamo l’ora di scoprire come le capacità aggiuntive della nave, come gru a bordo, pescaggio a bordo ridotto e pescaggio sommerso aumentato, miglioreranno ciò che possiamo offrire“.
Mentre le attuali navi della flotta semisommergibile di DYT richiedono una profondità d’acqua operativa di circa 14 metri, Yacht Servant richiede solo una profondità d’acqua operativa di 9 metri, utilizzando un esclusivo sistema galleggiante che viene considerato il più sicuro ed efficiente nel mondo. Il nuovo ponte speciale della nave semisommergibile più grande del mondo, situato dietro il ponte costruito per ospitare tender, container e piccole barche da regata, apre anche un nuovo mondo di praticità e flessibilità per gli armatori.
Al termine del suo viaggio inaugurale del 2022, Yacht Servant tornerà in Cina per trasportare merci in Colombia durante la bassa stagione di navigazione, prima di arrivare nei Caraibi a maggio per iniziare il suo programma di navigazione tra la Florida, i Caraibi e il Mediterraneo.
“L’anno scorso – ha sottolineato Klabbers – è stata una sfida per l’intero settore del trasporto di yacht, con blocchi e incertezze globali che hanno influenzato i viaggi in tutto il mondo. Ma i nostri ordini per il 2022 sono già in buona salute e con Yacht Servant che ora porta il totale della nostra flotta DYT a tre navi, abbiamo iniziato un nuovo anno estremamente promettente“.
Potrebbe interessarti anche


C’è un megayacht da 40 metri in mezzo alla strada. La manovra del nuovo Benetti è da brividi
- Video
- 11 February 2020
Metti una sera a cena a Viareggio, nella zona dei cantieri navali. Può capitare anche di assistere allo spettacolo di un megayacht che “sfila” lungo la strada, sfiorando i dehors dei locali

Recuperata la barca di Loro Piana: ecco cosa resta del My Song
- Foto
- 4 June 2019
L'imbarcazione di Loro Piana è stata trainata a Palma di Maiorca dopo la rovinosa caduta dal cargo che lo stava trasportando a Genova

Caso “My Song”, ecco come funzionano le tecniche e le procedure di spedizione degli yacht
- Foto
- 31 May 2019
Questa delicata attività di "trasporto yacht" è in costante crescita e con frequenze sempre maggiori sia nei porti italiani che esteri

La Marina Militare vara la nuova unità anfibia multiruolo “Trieste” con ponte di volo e bacino allagabile
- Foto
- 25 May 2019
La cerimonia allo stabilimento Fincantieri di Castellamare di Stabia, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La madrina è stata la figlia Laura

Varo tecnico per Costa Smeralda: è la prima nave da crociera alimentata a LNG
- 16 March 2019