
“L’ABC della vela”: il manuale illustrato di Davide Besana per velisti neofiti
“L’ABC della vela” è un corso di vela illustrato da Davide Besana, rivolto a chi sale in barca per la prima volta. Nozioni e termini sono spiegate dal fumettista – velista di Lerici
“L’ABC della vela”, ovvero un corso di vela illustrato per chi sale in barca per la prima volta. A presentare nozioni e terminologie è Davide Besana, il fumettista-velista di Lerici che ha realizzato questo nuovo libro (112 pagine, 22 euro) interamente a mano, con penna e acquerello, pubblicato dalla casa editrice romana Nutrimenti.
Un manuale che è la naturale premessa a “Vela, istruzioni per l’uso”, giunto alla seconda edizione dopo otto mesi, con circa 4 mila copie vendute. “L’ABC della vela” è infatti un libro per chi si avvicina per la prima volta alla barca a vela. Uno strumento utile per tutti quelli (e sono tanti) che pensano di iscriversi ad un corso, accompagnare un amico, o farsi un’idea di cosa sia necessario per navigare.
Perché per essere marinai veri, per poter affrontare ogni condizione di mare, occore sempre apprendere i fondamentali della vela. Per questo Davide Besana, illustratore conosciuto e amato ma anche plurititolato velista e ottimo marinaio con tante miglia alle spalle, questa volta si cimenta nel trasmettere, con il supporto dei suoi disegni, le nozioni di base ad ogni aspirante velista.
Cento pagine da leggere per decidere se mollare gli ormeggi, ma anche prima e dopo ogni uscita in barca, che aiuteranno il neofita, ma anche il “velista-esperto ma non tanto”, ad acquisire una maggior confidenza con un mezzo che fa sognare, fa paura e continua ad affascinare. Ogni singola nozione è trasmessa con la chiarezza dei disegni e l’ironia che contraddistingue Davide Besana in ogni suo libro, al limite tra il manuale e l’opera d’arte. Clicca qui per leggere la nostra intervista all’autore.
L’AUTORE – DAVIDE BESANA
Davide Besana, velista, illustratore, pubblicitario, è diventato famoso con i suoi fumetti di vela.
Ha scritto molti libri, pubblicato su ogni testata di vela, e anche su diverse testate generaliste. Ha navigato e regatato con i grandi della vela, da Sicoury a Peyron, da Paul Cayard a Mauro Pelaschier. Per Nutrimenti ha pubblicato, “Tontopedia navalis” (2015), insieme a Lele Panzeri, “52 idiozie da non fare in barca” (2016), “Vela, istruzioni per l’uso” (2020).

La copertina del libro
L’ABC della vela
di Davide Besana
Nutrimenti, Roma, 2021
Pagine: 112, illustrate a colori
Prezzo: 22,00 euro.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


“Manuale di navigazione astronomica”, la guida al punto nave perfetto. Intervista all’autore
Giorgio Longato è l’autore di “Manuale di navigazione astronomica”, una guida ragionata al punto nave astronomico con 30 esercizi complessi su tutti gli aspetti della navigazione astronomica

Tutta la Grecia da navigare nei due Portolani cartografici de Il Frangente
Da Edizioni Il Frangente due Portolani cartografici (6 e 8) dedicati rispettivamente alla Grecia Ionica e alla Grecia Egea, per pianificare al meglio ogni navigazione

Il Portolano cartografico si fa in tre anche per la Grecia Ionica
Edizioni Il Frangente dedica una trilogia del suo celebre Portolano cartografico anche alla Grecia Ionica, con tre volumi dedicati ai diportisti dell’Adriatico che vogliono sconfinare

La miniserie di portolani cartografici per navigare in tutto l’Adriatico
Tre portolani cartografici per navigare in tutto l’Adriatico, da Trieste fino a Barletta, con decine di tavole e centinaia di waypoint
