Vellutata di zucca con seppioline croccanti
Una ricetta semplice e "calda" da preparare anche in una piccola cambusa a bordo, bastano pochi ingredienti e stupirete i vostri ospiti
Una ricetta semplice e "calda" da preparare anche in una piccola cambusa a bordo, bastano pochi ingredienti e stupirete i vostri ospiti
La vellutata di zucca con seppioline croccanti è un piatto facile e veloce anche da preparare in una piccola cambusa di bordo. Servono pochi ingredienti e strumenti da lavoro: due pentole e un mixer e il gioco è fatto.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di polpa di zucca
1/2 litro di brodo vegetale
2 scalogni
4 foglie di salvia
250 gr di seppioline
Olio extravergine di oliva
Sale/Pepe nero
Crostini di pane
Spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
Preparazione:
Tagliate la zucca a cubetti e sminuzzate gli scalogni. In una casseruola scaldate 4 cucchiai di olio, unite la salvia e il trito di scalogno, lasciate stufare a fiamma bassa per 2-3 minuti.
Aggiungete la zucca e versate il brodo bollente. Cuocete dolcemente a pentola semicoperta per circa 20 minuti, la zucca dovrà risultare tenera. Pulite le seppie sotto l’acqua, saltatele in padella con olio, aglio e prezzemolo, infine sfumatele con del vino bianco.
A questo punto eliminate la salvia e frullate la zuppa con un mixer. Servitela calda, adagiate sulla vellutata le seppioline (potete aiutarvi anche con uno stuzzicanti), qualche cubetto di pane croccante e un’abbondante macinata di pepe.
Consiglio dello chef:
Per aromatizzare la vellutata di zucca potete aggiungere dello zafferano o del curry, grattugiare dello zenzero (a fine cottura) o un giro di olio extravergine di oliva con rosmarino. Potete anche spolverizzate con abbondante parmigiano e qualche amaretto sbriciolato.
Se avete tempo e pazienza, presentare la vostra vellutata all’interno della zucca, basta tagliare la parte superiore e scavarne l’interno.
MF
Argomenti: Daily Nautica