24 luglio 2025

Baglietto presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

24 luglio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Bilancio di Sostenibilità offre una panoramica dettagliata delle iniziative intraprese da Baglietto in ambito ambientale, sociale e di governance

Baglietto presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

Il Bilancio di Sostenibilità offre una panoramica dettagliata delle iniziative intraprese da Baglietto in ambito ambientale, sociale e di governance

2 minuti di lettura

Baglietto, storica eccellenza della nautica italiana, ha annunciato la pubblicazione del suo primo Bilancio di Sostenibilità, un’importante testimonianza dell’impegno del cantiere verso una crescita sostenibile, responsabile e trasparente. Redatto su base volontaria e in anticipo rispetto agli obblighi normativi, il documento è relativo all’anno 2024 e offre una panoramica dettagliata delle iniziative intraprese dall’azienda in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG), delineando anche gli obiettivi strategici per i prossimi anni. Inoltre, Baglietto si era già dotato di un Codice Etico ed è Certificato ISO 9001:2015, ISO 45001:2018 e ISO 14001:2015.

“Crediamo che investire nella sostenibilità – commenta Diego Michele Deprati, Ceo di Baglietto – sia non solo un dovere morale ma anche una scelta strategica per garantire un futuro migliore alle prossime generazioni. Per questo continuiamo ad investire in ricerca e sviluppo, adottando soluzioni innovative e processi produttivi a basso impatto, come ad esempio il progetto Bzero, che prevede anche l’utilizzo di idrogeno verde come componente del sistema energetico/propulsivo per le imbarcazioni superiori ai 50 metri, senza però mai perdere di vista il benessere delle persone e delle comunità”.

Tra le azioni più significative evidenziate nel bilancio figurano l’adozione di tecnologie e materiali a ridotto impatto ambientale, l’implementazione di politiche aziendali orientate alla diversità, equità e inclusione, il sostegno a iniziative sociali e collaborazioni con organizzazioni benefiche sia a livello locale che internazionale e l’implementazione e lo sviluppo di attività volte alla tutela dell’heritage di un’azienda italiana con oltre 170 anni di storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.