
Sequestro preventivo al Porto di Genova per sospette emissioni
L’inchiesta è nata da un controllo ambientale svolto dall’Arpal, l’agenzia ambientale regionale
All’origine del sequestro preventivo da parte della Guardia di Finanza di alcune aree del terminal Rinfuse del Porto di Genova ordinato dal pm Walter Cottugno, ci sarebbero sospette emissioni atmosferiche inquinanti, dovute alla movimentazione di carbone e altre “rinfuse bianche” fra cui ferro e manganese.
Le persone indagate per ora sono quattro, a cui viene contestato dalla pubblica accusa di non aver attuato le misure necessarie per scongiurare l’aumento che la movimentazione del carbone e delle rinfuse bianche provocasse un aumento delle emissioni di polveri inquinanti. Misure quali l’utilizzo di mezzi e ruspe non adatte ad impedire la dispersione delle polveri.
L’autorizzazione che era stata data al terminal per compiere questo tipo di attività, prevedeva che si potessero stoccare nell’area fra le 5 e le 20.000 tonnellate di carbone, in cumuli di un’altezza che non fosse superiore alle barriere protettive presenti di5 metricirca.La Guardiadi Finanza ha trovato invece 60 000 tonnellate.
Sono state poi registrate altre anomalie, come la mancanza di un autolavaggio specifico per la pulitura dei macchinari utilizzati per il trasporto dei materiali da stoccare, nonché la mancanza di avviso dell’arrivo delle navi con i carichi di rinfuse bianche all’ASL locale.
Francesca Pradelli
Potrebbe interessarti anche


Sequestro dei superyacht russi: è legittimo o no? La risposta dell’avvocato marittimista
- 25 March 2022
Intervista all’avvocato Simone Moretti dello Studio legale Boglione: "L’Italia è obbligata a congelare fondi e beni, compresi i megayacht, nell’ambito di obblighi europei e internazionali"

Concluso a Genova il primo progetto di “green ship recycling” in Italia
- Video
- 5 March 2022
San Giorgio del Porto ha impiegato 148 giorni per eseguire tutte le attività previste dal progetto di "green ship recycling" delle tre navi interessate

Il premier Draghi visita il porto di Genova a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera – Il video
- Video
- 9 February 2022
L’equipaggio della motovedetta CP288 della Guardia Costiera di Genova ha accolto a bordo il presidente del Consiglio Mario Draghi per fargli visitare il porto di Genova

Crociere, atteso boom di passeggeri nel 2022: Genova e La Speza tra i primi porti italiani
- 1 November 2021
Prevista una crescita del 118% dei passeggeri movimentati a livello nazionale. Ecco i numeri più significativi del rapporto presentato da Risposte Turismo al Palacrociere di Savona in occasione della Italian Cruise Watch
