
Aumentano i controlli sulla filiera ittica
Ieri e oggi la Capitaneria di Porto di Genova ha organizzato una tavola rotonda, nell’ambito dei programmi dei controlli lungo la filiera ittica in materia di frodi nell’esercizio del commercio. All’incontro hanno partecipato oltre uqranta militari della Guardia Costiera, tra ufficiali, sottufficiali e graduati provenienti da vari comandi extraregionali, dal Comando generale del Corpo, dal reparto Pesca Marittima e da tutte le principali capitanerie di porto della Liguria.
Nel corso del solo 2008, con la prosecuzione dei controlli sul territorio nazionale e con le le operazioni denominate “Pesce Ok” e “Pesce trasparente”, la Guardia Costiera ha accertato 287 violazioni in materia di frodi in commercio, con il deferimento degli autori all’Autorità Giudiziaria, ed il sequestro di oltre 12 tonnellate di prodotto ittico di minor pregio. Le sanzioni amministrative comminate per violazioni varie sulla pesca marittima e lungo la filiera ittica sono state di 554.589 euro.
Potrebbe interessarti anche


Il m/y Naseem distrutto da un incendio affonda al largo della Puglia: il video
Naseem, yacht da 27 metri, è affondato dopo un incendio a 5 miglia al largo di Santa Maria di Leuca. L’equipaggio salvato da vigili del fuoco e Guardia costiera

Delfino impigliato nella rete viene liberato dalla Guardia Costiera a Porto Recanati: il video
- Video
- 4 May 2022
Un diportista ha segnalato a poche centinaia di metri dalla costa di Porto Recanati un delfino intrappolato in una rete. La sua coda era impigliata nel segnale galleggiante

Il Codice della navigazione compie 80 anni: passato, presente e futuro
- Foto
- 26 April 2022
Nell’80° anniversario della data dell’entrata in vigore, si è svolto a Roma il convegno “1942-2022. Gli ottant’anni del Codice della navigazione: passato, presente e futuro”

Guardia Costiera e Acquario di Genova ancora insieme per la salvaguardia della fauna marina in difficoltà
- Video
- 29 March 2022
La rinnovata collaborazione prevede che ogni richiesta d'intervento ricevuta dal personale dell'Acquario di Genova venga immediatamente inoltrata alla sala operativa della Guardia Costiera
