Tutto pronto a La Spezia per la seconda edizione del Blue Design Summit
A La Spezia dal 13 al 15 maggio andrà in scena il secondo Blue Design Summit sullo stato dell'arte e il futuro della nautica
A La Spezia dal 13 al 15 maggio andrà in scena il secondo Blue Design Summit sullo stato dell'arte e il futuro della nautica
Dal 12 al 16 maggio al Teatro civico di La Spezia, principale polo italiano per la costruzione di superyacht, è in programma la seconda edizione del Blue Design Summit, di cui noi di Daily Nautica siamo media partner. Tre intense giornate di incontri, visite tecniche, convegni e networking dedicate a tutto ciò che riguarda l’abitare sull’acqua.
Come evidenziato dal claim “From water to design“, il focus della manifestazione quest’anno sarà sulla relazione tra mare e progetto, efficienza e sostenibilità, tradizione artigianale e innovazione tecnologica nella costruzione delle grandi imbarcazioni da diporto.
Fotografia della nautica italiana
Organizzato da Clickutility Team e Promostudi La Spezia, con la promozione di Miglio Blu e la partnership istituzionale del Comune di La Spezia e dell’Autorità del Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, il Blue Design Summit 2025 intende “fotografare” un settore produttivo in cui i cantieri italiani sono conosciuti in tutto il mondo.
Il nostro Paese si conferma infatti leader mondiale nella costruzione di superyacht (gli scafi oltre 24 m di lunghezza), con 572 esemplari in costruzione su un totale di 1.138, pari ad una quota di mercato del 51%. E l’Italia è anche il primo esportatore nel mondo di unità da diporto, per un valore record di 4,5 miliardi di euro nel 2024 (secondo i dati di Confindustria Nautica).
Blue Design Summit: un ricco programma
Sulla base di queste cifre importanti e del successo della prima edizione, il Blue Design Summit intende coinvolgere i protagonisti dell’intera filiera nazionale e internazionale, al fine di promuovere uno scambio e di individuare le strade verso il futuro.
Tanti i temi che verranno affrontati durante gli incontri: dalle visioni delle aziende “faro” del settore al mercato degli yacht, dalle nuove frontiere della sostenibilità ai waterfront e alle architetture “pied dans l’eau”, dal refit alla concezione degli yacht come vere e proprie case sull’acqua, inclusi approfondimenti sui materiali e sulle tecniche del futuro.
In occasione del Blue Design Summit verranno inoltre assegnati i Blue Design Awards, riconoscimenti ai migliori progetti conferiti da un comitato scientifico composto da designer, giornalisti ed esperti del settore.
Argomenti: barche a motore, Cantieri Navali, mare, superyacht