05 maggio 2025

Tutto pronto a La Spezia per la seconda edizione del Blue Design Summit

05 maggio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

A La Spezia dal 13 al 15 maggio andrà in scena il secondo Blue Design Summit sullo stato dell'arte e il futuro della nautica

Tutto pronto a La Spezia per la seconda edizione del Blue Design Summit

A La Spezia dal 13 al 15 maggio andrà in scena il secondo Blue Design Summit sullo stato dell'arte e il futuro della nautica

2 minuti di lettura

Dal 12 al 16 maggio al Teatro civico di La Spezia, principale polo italiano per la costruzione di superyacht, è in programma la seconda edizione del Blue Design Summit, di cui noi di Daily Nautica siamo media partner. Tre intense giornate di incontri, visite tecniche, convegni e networking dedicate a tutto ciò che riguarda l’abitare sull’acqua.

Come evidenziato dal claim “From water to design“, il focus della manifestazione quest’anno sarà sulla relazione tra mare e progetto, efficienza e sostenibilità, tradizione artigianale e innovazione tecnologica nella costruzione delle grandi imbarcazioni da diporto.

Fotografia della nautica italiana

Organizzato da Clickutility Team e Promostudi La Spezia, con la promozione di Miglio Blu e la partnership istituzionale del Comune di La Spezia e dell’Autorità del Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, il Blue Design Summit 2025 intende “fotografare” un settore produttivo in cui i cantieri italiani sono conosciuti in tutto il mondo.

Il nostro Paese si conferma infatti leader mondiale nella costruzione di superyacht (gli scafi oltre 24 m di lunghezza), con 572 esemplari in costruzione su un totale di 1.138, pari ad una quota di mercato del 51%. E l’Italia è anche il primo esportatore nel mondo di unità da diporto, per un valore record di 4,5 miliardi di euro nel 2024 (secondo i dati di Confindustria Nautica).

Blue Design Summit: un ricco programma

Sulla base di queste cifre importanti e del successo della prima edizione, il Blue Design Summit intende coinvolgere i protagonisti dell’intera filiera nazionale e internazionale, al fine di promuovere uno scambio e di individuare le strade verso il futuro.

blue design summit 2024

Prima edizione del Blue Design Summit

Tanti i temi che verranno affrontati durante gli incontri: dalle visioni delle aziende “faro” del settore al mercato degli yacht, dalle nuove frontiere della sostenibilità ai waterfront e alle architetture “pied dans l’eau”, dal refit alla concezione degli yacht come vere e proprie case sull’acqua, inclusi approfondimenti sui materiali e sulle tecniche del futuro.

In occasione del Blue Design Summit verranno inoltre assegnati i Blue Design Awards, riconoscimenti ai migliori progetti conferiti da un comitato scientifico composto da designer, giornalisti ed esperti del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.