
Il premio ADI Design Index 2017 va a Officina Italiana Design per il progetto Rivamare
La cerimonia di premiazione si è tenuta a fine novembre a Milano. Lo studio bergamasco viene premiato per il secondo anno consecutivo
Lo studio di progettazione bergamasco Officina Italiana Design, che da oltre vent’anni disegna l’intera gamma di imbarcazioni Riva, si è aggiudicato a fine novembre a Milano il prestigioso riconoscimento Eccellenze del Design Lombardo 2017, ADI Design Index 2017 per l’innovativo progetto Rivamare.
“Per il secondo anno consecutivo -ha dichiarato Sergio Beretta, Ceo e co-fondatore, insieme a Mauro Micheli, di Officina Italiana Design– riceviamo questo importante riconoscimento che per noi ha una grande valenza perché è il risultato di un ottimo lavoro di squadra che quotidianamente affrontiamo”.
“Rivamare in effetti -ha sottolineato Beretta- è una barca che cattura l’attenzione per il suo design pulito e sinuoso. Un ‘oggetto’ che, sin dal suo debutto, speravamo lasciasse un segno della nautica”. Presentato al mercato internazionale nel giugno del 2016, in pochissimo tempo questo motoscafo è, infatti, diventato un’icona del design nautico per le sue linee armoniose e innovative.
“Rivamare -ha spiegato Mauro Micheli, Chief Designer di Officina Italiana Design- ha un design ricercato e denso di contenuti, morbido e sinuoso ma con la giusta dose di grinta. Ricco di dettagli e di particolari che derivano anche dal car design, è un modello unico nel suo genere perché riscrive le regole di un’eleganza senza tempo. Forse sono proprio queste caratteristiche -ha affermato Micheli- che hanno catturato l’occhio attento di una giuria prestigiosa come quella di ADI Design Index e di questo ne siamo particolarmente orgogliosi”.
Un riconoscimento importante, che arriva proprio nella stessa settimana in cui Mauro Micheli è stato nominato socio onorario di Altagamma, la fondazione che riunisce le realtà dell’alta industria culturale e creativa italiana che promuovono l’eccellenza, l’unicità e lo stile di vita del Belpaese nel mondo in vari e differenti settori.
Potrebbe interessarti anche


Come far volare una barca a vela: lo spiegano i docenti e ricercatori dell’Università di Genova
- 19 September 2021
Al Forum Innovation del Salone Nautico 2021 l'incontro "Sulle ali del vento... Materiali, metodi e studi per far ‘volare’ una barca a vela" dell'Università di Genova

Varato il nuovo Riva 68′ Diable sul Lago d’Iseo
- 27 July 2021
Il nuovo Riva 68' Diable dello storico Cantiere di Sarnico debutterà a settembre al Cannes Yachting Festival 2021

Riva 68’ Diable: la nuova tentazione di Riva a cui è impossibile resistere
- Video
- 24 May 2021
Riva 68’ Diable è il nuovo progetto di Riva è un inimitabile open yacht ad altissima concentrazione di sportività, innovazione e vivibilità

E’ dovuta l’Iva sulla cessione di opere di design nautico? Ecco la risposta del Fisco
- 2 February 2021
Secondo l’Agenzia delle Entrate il design nautico costituisce un know how che non merita la protezione del diritto d’autore. Per questo è dovuta l’Iva sulla cessione di tali opere di ingegno
