
Pininfarina e Fulvio De Simoni insieme per costruire i megayacht del futuro
Pininfarina e lo Studio Fulvio De Simoni Yacht Design annunciano una collaborazione per lo sviluppo di progetti navali in ambito megayacht e special projects
Pininfarina Nautical Division e lo Studio Fulvio De Simoni Yacht Design hanno annunciato una collaborazione strategica. La partnership nasce per combinare la grande esperienza dello studio guidato dall’architetto Fulvio De Simoni, che vanta più di 3 mila imbarcazioni in acqua, con l’approccio innovativo di Pininfarina.
La storica azienda torinese, infatti, è capace di uno sguardo nuovo e multidisciplinare grazie alla lunga esperienza di design in molti settori, dall’automotive all’architettura, e all’utilizzo delle tecnologie più avanzate: dall’impiego esteso della realtà virtuale e della realtà aumentata nello sviluppo del design, alla disponibilità di una propria galleria del vento.
I team di queste due affermate realtà lavoreranno quindi a stretto contatto, integrando competenze e creatività e inventando nuovi standard nel settore navale per lo sviluppo di inediti linguaggi di stile per i futuri megayacht, così come in progetti speciali, operando sia sugli interni che sugli esterni.
“Pininfarina Nautical sta crescendo molto velocemente – spiega Silvio Pietro Angori, Ceo di Pininfarina – regalandoci grandi soddisfazioni. Il nostro approccio innovativo è apprezzato da cantieri prestigiosi con i quali abbiamo collaborazioni solide e durature. La collaborazione con l’architetto Fulvio De Simoni e il suo team ci permetterà di allargare ancora i nostri orizzonti con progetti che uniscano esperienza e visione, consentendoci di lavorare a quattro mani nel campo dei megayacht, a oggi un cluster di mercato molto ambito“.
“E’ per noi motivo di grande soddisfazione – sottolinea Fulvio De Simoni, presidente della Fulvio De Simoni Yacht Design – aver stretto una collaborazione con un marchio storico come Pininfarina. Confidiamo che, condividendo tutta la nostra esperienza, si possano raggiungere livelli ancora più alti di stile e cura del dettaglio“.
CHI è FULVIO DE SIMONI
Fulvio De Simoni ha iniziato la sua carriera di progettista navale a Milano nei primi anni ’70. Dopo numerose esperienze professionali, nel 1983 ha dato vita a Italprojects, una società specializzata nello sviluppo di progetti ad elevato contenuto tecnologico nel campo della nautica industriale.
Nella sua lunga carriera ha disegnato imbarcazioni per i più importanti cantieri navali in Italia e nel mondo e costruito storiche collaborazioni con marchi quali Pershing, Rossinavi, Antonini Navi, Wider, Antago, Mochi Craft, Ilver, Astondoa, Rodman, Trojan e Austin Parker.
Con la precisa volontà di dare seguito a quanto ha saputo costruire nel corso della sua prestigiosa carriera e come naturale prosecuzione di un percorso iniziato quasi 50 anni fa, nel 2015 ha fondato, con alcuni suoi stretti collaboratori, la Fulvio De Simoni Yacht Design.
Potrebbe interessarti anche

Ecco Aurelia, il presunto yacht di Del Piero. FOTO
- 22 July 2014
A dispetto dell'italianissimo nome, è stato costruito dal cantiere olandese Heesen Yachts e batte bandiera australiana. Ma ancora nessuna prova che appartenga davvero al "Pinturicchio", anche se quel 10.....
Satec di Ucina torna a casa
- 22 April 2010
Satec, l’annuale riunione organizzata dall'Ucina tornarà a Genova
