
Soccorse una nave in fiamme nel Mar Egeo: comandante di Costa Crociere premiato in America
Il comandante Pietro Sinisi è stato premiato in America per il soccorso all’equipaggio di una nave in fiamme mentre era al comando di Costa Luminosa
Nella notte tra il 20 e il 21 novembre 2018 la Kilic 1, nave da carico adibita al trasporto di pesce fresco, prese fuoco nel Mar Egeo, in Grecia, a seguito di un incendio divampato a bordo. A poche miglia di distanza stava navigando la nave italiana Costa Luminosa, che prestò i primi soccorsi, traendo in salvo con un suo tender tutti gli 11 membri dell’equipaggio, come vi avevamo raccontato in questo servizio e di cui vi riproponiamo il video del soccorso.
Al comando della nave di Costa Crociere c’era il comandante Pietro Sinisi, che è stato premiato a Washington, dove la Association for Rescue at Sea (AFRAS) gli ha conferito un riconoscimento per le operazioni di salvataggio condotte quella notte nel Mar Egeo. Il comandante Sinisi ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nelle sale del Rayburn House Office Building, a Washington D.C., durante l’annuale cerimonia di premiazione del premio presentato dall’AFRAS.
Il premio conferito dall’associazione riconosce il valore del comandante Pietro Sinisi per aver prestato soccorso in mare durante l’emergenza del 21 novembre 2018, quando era in servizio a bordo di Costa Luminosa. Pietro Sinisi, nato a Roma nel 1972, è in Costa Crociere dal 1995 ed è diventato comandate nel 2008.
Intorno alla mezzanotte di quel giorno la nave Costa, in navigazione a sud del Peloponneso e diretta verso il porto di Katakolon, ricevette una richiesta di intervento da parte del centro di coordinamento dei soccorsi della Guardia Costiera greca. Al comandante Sinisi venne chiesto di prestare aiuto alla Kilic 1, nave da carico adibita al trasporto di pesce fresco, in grave difficoltà a causa di un rogo scoppiato a bordo.
L’equipaggio di 11 uomini è stato tratto in salvo da un tender di Costa Luminosa, guidato dal Safety Officer Marco Genovese, e poi trasbordato su un’altra nave mercantile precedentemente coinvolta nelle operazioni dalla Guardia Costiera greca. Deviando la rotta della propria nave, il comandante Sinisi riuscì a completare con successo l’operazione di soccorso nonostante il denso fumo che proveniva dalla nave e le condizioni meteo-marine avverse, con vento a 30 nodi e onde alte 2 metri.
“Sono davvero orgoglioso – ha dichiarato il comandante Sinisi – di ricevere questo premio prestigioso che riconosce l’assistenza e il supporto in mare. Voglio innanzitutto ringraziare l’Association for Rescue at Sea per il riconoscimento, poi la Guardia Costiera greca e il Centro di coordinamento per il salvataggio del Pireo che hanno permesso lo svolgimento delle operazioni e fornito un supporto fondamentale”
“Questo premio – ha aggiunto il comandante – va al lavoro di squadra, senza il quale non sarebbe stato possibile portare a termine l’operazione di soccorso in quelle condizioni. In determinate situazioni è fondamentale, per un comandante, prendere le decisioni giuste nel minor tempo possibile. Ma è altrettanto importante saper fare lavoro di squadra per essere lucidi e precisi in momenti così delicati. Tutto questo non sarebbe possibile senza l’impegno di Carnival Corporation e di Costa Crociere, che offrono una grande preparazione permettendoci di affrontare qualsiasi evenienza“.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


Barca a vela di 13 metri distrutta dalle fiamme in Costa Smeralda
Intervento dei vigili del fuoco per l'incendio di un’imbarcazione di 13 metri nel porto turistico di Cannigione, in Sardegna. Ancora da accertare le cause del rogo

Il megayacht “Pesa” di Sanlorenzo affonda nel porto di Valencia dopo un incendio di 12 ore
Un incendio ha distrutto il megayacht “Pesa”, un Sanlorenzo da 26,7 metri, mentre si trovava ormeggiato nel porto di Valencia. Dopo il rogo la barca è affondata. Il video

Le crociere Costa ripartono da Genova con Costa Firenze
- Video
- 9 April 2022
Nel 2022 Costa Firenze farà visita a Genova tutti i giovedì sino a fine novembre, per un totale di 45 scali, offrendo crociere nel Mediterraneo occidentale, con il ritorno delle visite libere

Navi da crociera sempre più ecologiche: obiettivo “emissioni zero” entro il 2050
- 21 March 2022
Così le navi da crociera diventano sempre più ecologiche, tanto da ambire ad essere a "emissioni zero" entro il 2050. Tecnologie e nuove alimentazioni riducono le emissioni ma la sfida è anche in banchina
