Incendio distrugge uno yacht di 16 metri alla Gorgona: salvi i 9 naufraghi

L’imbarcazione, uno yacht da 16 metri, è affondata dopo l’incendio nel sud dell’isola di Gorgona. I nove occupanti si sono messi in salvo salendo sulla zattera di salvataggio

11 August 2023 | di Redazione Daily Nautica

Uno yacht di 16 metri è stato distrutto da un incendio, per poi affondare, a 4 miglia a sud dell’isola di Gorgona. A bordo c’erano nove persone, fra cui tre bambini, che si sono messi in salvo.

L’incidente è avvenuto nella giornata di giovedì 10 agosto. In mattinata il motor yacht, un Raffaelli Marstrale 52, era partito dal porto di Marina di Pisa, diretto a Caparaia, quando improvvisamente ha preso fuoco durante la navigazione.

Gli occupanti, intorno alle 12,30, hanno lanciato il “may day”, mentre si trovavano a circa sette miglia a Sud Est della Gorgona, attivando i soccorsi da parte della Guardia Costiera e dei vigili del fuoco. Dalla costa si è vista levarsi un’alta e densa nube di fumo nero.

In attesa dell’arrivo delle motovedette dei soccorritori, i passeggeri a bordo si sono messi in salvo da soli, imbarcando sulla zattera di salvataggio, per poi essere recuperati dalla motovedetta della Capitaneria di porto e accompagnati al porto turistico di Marina di Pisa. Stanno tutti bene.

Sono state dirottate sul posto anche alcune barche da diporto che si trovavano nei pressi dell’incendio, per un primo aiuto ai naufraghi, tanto che la zattera è stata affiancata da un gommone che ha poi consegnato i naufraghi alla motovedetta.

DA CHIARIRE LE CAUSE DELL’INCENDIO

Sono ancora da chiarire le cause dell’incendio dello yacht nei pressi dell’isola di Gorgona. Le fiamme hanno assunto da subito dimensioni tali che non è stato possibile domarle con i mezzi estinguenti che si trovavano a bordo.

Grazie alla radio Vhf, l’armatore, un imprenditore toscano, ha lanciato la richiesta di aiuto, ricevuta dalla sala operativa della Guardia Costiera di Livorno che, compresa la gravità della situazione, ha subito suggerito di mettere in mare la zattera di salvataggio e abbandonare l’unità.

I vigili del fuoco sono intervenuti con una motovedetta ma anche per loro è stato impossibile estinguere le fiamme, tanto che verso le 14,30, dopo circa due ore di combustione, lo yacht in fiamme è affondato su un fondale di circa 135 metri.

Un’imbarcazione da diporto, dirottata sul posto dalla sala operativa, ha nel frattempo individuato e affiancato la zattera con i naufraghi che, poco dopo, sono stati presi a bordo della motovedetta 867: tutti fortunatamente illesi e fuori pericolo.

 

Video e foto: Guardia Costiera e Vigili del Fuoco

Argomenti:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

Potrebbe interessarti anche

© Copyright 2006 - 2022 Daily Nautica - Ogni giorno, un mare di notizie.
Registrato al nr. 20/2011 con autorizzazione nr. 159/2011 del Tribunale di Genova dal 23 sett. 2011 Editore Carmolab SAS - P. Iva. 01784640995 - Direttore Responsabile: Alessandro Fossati
Tutti i contenuti e le immagini di proprietà di Liguria Nautica sono liberamente riproducibili previa citazione della fonte con link attivo

Pubblicità | Redazione | Privacy policy | Informativa cookies | Contatti

sito realizzato da SUNDAY Comunicazione

Marchi FESR