
A Genova il Waterfront di Levante inizia a prendere forma. A settembre pronta la nuova banchina per il Salone Nautico
Un palazzetto dello Sport, ancora più posti barca in banchina e tanto spazio per il refitting. Ecco cosa prevede il progetto del nuovo Waterfront di Levante
I lavori per il progetto di riqualificazione di Marina Fiera Genova, nel contesto del nuovo Waterfront di Levante, procedono a pieno ritmo. L’area che da 62 anni a questa parte ospita il Salone Nautico di Genova avrà ben presto un nuovo volto. Già da settembre infatti sarà possibile vedere una banchina completamente ristrutturata. che Porto Antico di Genova Spa sta realizzando
In questi giorni sono stati avviati i lavori di riqualificazione con l’eliminazione dei pontili mobili, la bonifica di fondo e lo spianamento del fondale su un fronte di 70 metri. La nuova banchina, lunga 72 metri con un pescaggio di 5,5 metri, ospiterà un massimo di 10 barche fino a 28 metri di lunghezza. Il totale dei posti barca nel Marina salirà così a 400.
“E’ un intervento –ha spiegato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi durante la presentazione della nuova banchina che realizzando la società Porto Antico – deciso per agevolare l’edizione di settembre del Salone Nautico. Stiamo lavorando in modo corale e sinergico, nei cantieri privati e pubblici che qui convivono”.
Il nuovo Waterfront per la tappa finale dell’Ocean Race 2023
Oltre al Salone Nautico, c’è un secondo appuntamento a cui Genova si sta preparando già da molto tempo. Stiamo parlando dell’ultima tappa della Ocean Race 2023. La regata, che partirà il prossimo 15 gennaio da Alicante, terminerà per la prima volta nel capoluogo ligure. Marina di Genova, grazie al progetto del Waterfront di Levante, potrà dare così il giusto omaggio ad un altro evento di portata internazionale.
Con un investimento complessivo di 8,3 milioni di euro, Porto Antico di Genova Spa punta a rivoluzionare Marina Fiera Genova entro tre anni. Oltre all’inaugurazione della banchina nel settembre 2022, si prevede la costruzione del Palazzetto dello Sport entro il 2023. Nel 2024-2025 invece si completerà l’intero cantiere.
“I lavori – ha sottolineato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – consentiranno di rafforzare ancora di più la vocazione di Genova e della Liguria come capitale della nautica, resa evidente non solo dalla centralità dell’economia del mare, della logistica e della manifattura di altissimo livello dei nostri cantieri navali, ma anche da alcuni eventi di rilievo internazionale come la Giraglia, Ocean Race e il Salone”.
“Gli interventi – ha concluso il governatore ligure – sono anche funzionali a rendere il Marina sempre più a misura di questi appuntamenti che anno dopo anno consacrano Genova come centro nevralgico del settore a livello mondiale”.
Potrebbe interessarti anche


“Andare a vela” presenta il nuovo simulatore di navigazione: ecco come funziona
- Video
- 1 October 2022
Al Salone di Genova la scuola per patenti nautiche “Andare a vela” ha presentato il nuovo simulatore di navigazione disponibile per tutti gli allievi presso la loro sede

Fiart presenta a Genova in anteprima mondiale il nuovo P54: intervista all’ad Giancarlo di Luggo
Il nuovo P54, disegnato da Stefano Pastrovich, è stato presentato in anteprima mondiale al Salone Nautico di Genova. Ecco le parole dell’amministratore delegato di Fiart, Giancarlo di Luggo, ai microfoni di DN

Il 62° Salone Nautico di Genova chiude con 103 mila visitatori. Appuntamento dal 21 al 26 settembre 2023
- 27 September 2022
Tutti i numeri del 62° Salone Nautico di Genova, che chiude con un aumento del 10,7% dei visitatori e tanti contratti firmati. Bucci: "La città si è offerta a visitatori"

Al Salone di Genova il Gruppo Permare vince il premio “Regione Liguria” con IAQ, il sistema che monitora la qualità dell’aria a bordo
- Video
- 25 September 2022
Amer Yachts del Gruppo Permare è uno dei vincitori del Design Innovation Award assegnato al Salone Nautico di Genova grazie al rivoluzionario sistema Indoor Air Quality

Jeanneau torna al Salone Nautico con le novità 2022
- Foto
- 24 September 2022