
RINA e vigili del fuoco insieme per la transizione energetica
E' stata siglata una partnership tra RINA e vigili del fuoco per svolgere studi nel campo della transizione energetica e della sicurezza
RINA, multinazionale di ispezione e prima società di certificazione e di ingegneria italiana, e il Dipartimento dei vigili del fuoco hanno sottoscritto un accordo con l’obiettivo di svolgere studi e ricerche nel campo della transizione energetica e della sicurezza.
I due enti, ognuno per le loro competenze, saranno reciprocamente coinvolti in attività che permetteranno lo scambio di informazioni tecniche ed esperienze nel campo della valutazione dei rischi di incendio ed esplosione, potenziando le opportunità di aggiornamento professionale. Saranno attivati corsi e seminari, con la formazione di gruppi di studio e di ricerca, che consentiranno al RINA e al Dipartimento dei vigili del fuoco la valorizzazione delle reciproche competenze nel campo della valutazione dei rischi di incendio ed esplosione.
Questa intesa si aggiunge ad una collaborazione già in corso tra i due enti sull’analisi del rischio per la progettazione e la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno “verde”, un combustibile a basse emissioni di carbonio, generato utilizzando fonti di energia rinnovabili come il fotovoltaico, l’eolico o l’idroelettrico. L’obiettivo comune è quello di sviluppare congiuntamente gli aspetti della sicurezza e della transizione ecologica, dando valore alla sostenibilità energetica e ambientale quale fattore competitivo che fornisca vantaggi alle aziende e crei allo stesso tempo valore per la società e l’ambiente.
Marco Cefola
Potrebbe interessarti anche


Rina e Fincantieri insieme per favorire la decarbonizzazione nel settore navale
- 31 March 2022
Rina e Fincantieri hanno firmato un protocollo d'intesa atto a sviluppare sinergie nell'ambito dei combustibili alternativi, della carbon capture e delle energie rinnovabili

Rina inaugura il comitato italiano per la decarbonizzazione del settore navale
- 6 March 2022
RINA inaugura il comitato italiano della decarbonizzazione con la partecipazione dei principali stakeholder del settore navale

Admiral GECO di The Italian Sea Group è il superyacht più silenzioso del 2020
- Foto
- 19 January 2022
Admiral GECO di The Italian Sea Group ha ottenuto questo riconoscimento grazie alle approfondite analisi in fase di progettazione dei consulenti del RINA, alla progettazione esecutiva dell'ufficio tecnico e alle capacità realizzative del cantiere

Gli aquiloni sottomarini che catturano l’energia delle correnti
- 7 December 2021
Energia rinnovabile grazie a degli speciali aquiloni sottomarini: alle isole Faroe è già realtà

Sversamento di idrocarburi e petroliera che esplode a Savona. Ma è solo un’esercitazione
- 7 December 2021