11 agosto 2025

CMC Marine porta a Cannes l’Energy Recovery System e la DC Hi Voltage

11 agosto 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

CMC Marine parteciperà al Cannes Yachting Festival 2025 con le sue più recenti innovazioni nel campo della stabilizzazione e del controllo del moto

CMC Marine porta a Cannes l’Energy Recovery System e la DC Hi Voltage

CMC Marine parteciperà al Cannes Yachting Festival 2025 con le sue più recenti innovazioni nel campo della stabilizzazione e del controllo del moto

2 minuti di lettura

CMC Marine, azienda leader nel segmento dei sistemi di stabilizzazione per yacht e superyacht, parteciperà al Cannes Yachting Festival 2025 portando le sue più recenti innovazioni nel campo della stabilizzazione e del controllo del moto, pensate per rispondere alle crescenti esigenze di efficienza energetica e sostenibilità ambientale: l’Energy Recovery System e la nuova configurazione DC Hi Voltage.

L’Energy Recovery System

Presso lo stand espositivo Palais 069 sarà possibile assistere dal vivo ad una demo funzionante dell’Energy Recovery System, l’ultima tecnologia sviluppata da CMC Marine in collaborazione con i propri fornitori. Questa novità, che trae ispirazione dal sistema KERS (Kinetic Energy Recovery System), originariamente sviluppato per la Formula 1 e che si sta gradualmente diffondendo anche in ambito nautico, consente di recuperare l’energia generata durante la fase di frenata delle pinne stabilizzatrici per poi riutilizzarla nella fase di accelerazione. Il risultato è una significativa eliminazione dei picchi di potenza richiesta ai generatori e fino al 30% di consumo energetico in meno, garantendo al tempo stesso prestazioni di stabilizzazione elevate anche a zero speed. Le pinne potranno quindi funzionare con un solo generatore acceso, consentendo così di ridurre rumore, vibrazioni ed emissioni.

La DC Hi Voltage

Un’altra novità che verrà presentata al salone di Cannes è la nuova configurazione DC Hi Voltage, che rende i sistemi di stabilizzazione e i thruster CMC Marine compatibili con alimentazione DC ad alta tensione. Questa soluzione è particolarmente adatta per yacht ibridi o dotati di battery pack e DC-bus, in linea con l’evoluzione della nautica verso l’elettrificazione. Ancora una volta Stabilis Electra, sistema pionieristico che ha rivoluzionato la stabilizzazione elettrica oltre 15 anni fa, si conferma all’avanguardia, diventando il primo sistema di stabilizzazione compatibile con DC-bus ad alta tensione.

Nello stand sarà inoltre esposta l’intera gamma di prodotti CMC Marine, mentre lungo i pontili della manifestazione saranno visibili numerose imbarcazioni equipaggiate con i sistemi di stabilizzazione e controllo dell’azienda, testimonianza concreta della fiducia che cantieri e armatori ripongono in CMC Marine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.