
Tramontana fino a 30 nodi al 4° Campionato Invernale di Marina di Loano: record di iscritti
In occasione del secondo fine settimana di regate del Campionato Invernale di Marina di Loano sono state effettuate tre prove per la classe ORC, due per la Libera con Spi e una per la Libera Vele Bianche
Sabato 23 e domenica 24 ottobre si è tenuto il secondo appuntamento con il 4° Campionato Invernale di Marina di Loano, che ha visto protagonista un vento di tramontana con un’intensità tra i 15 e i 20 nodi nella giornata di sabato e tra i 25 e i 30 nodi nella giornata di domenica.
In occasione di questo secondo fine settimana di regate sono state effettuate tre prove per la classe ORC, due per la Libera con Spi e una per la Libera Vele Bianche.
“Il campo di regata di Loano – ha commentato Ciccio Rossi, direttore sportivo del Circolo Nautico Loano – conferma ancora una volta di essere affidabile e di consentire il regolare svolgimento delle regate. Abbiamo raggiunto quota 48 iscritti, un record assoluto. Tutti gli equipaggi si stanno divertendo e le classifiche sono molto corte. Grazie al Marina di Loano per l’ospitalità e il supporto operativo a terra, senza il quale sarebbe stato impossibile organizzare un evento con questi numeri”.
La quinta e la sesta giornata di campionato si svolgeranno sabato 13 e domenica 14 novembre.
Classe ORC
1° posto: il Farr 40 “Roby e 14” di Massimo Schieroni (12 punti)
2° posto: l’A-35 “Just a Joke” di Dino Tosi (13 punti)
3° posto: il First 34.7 “Corto Maltese” di Michele Colasante (16 punti)
4° posto: il Grand Soleil 40 C “Vega” di Salvatore Giuffrida (17 punti)
Classe Libera con Spi 6,50-9,50
1° posto: Kaizen (5 punti)
2° posto: Aile Blanche (7 punti)
3° posto: Atlantic (16 punti)
Classe Libera con Spi 9,51-11,50
1° posto: Beatrice (9 punti)
2° posto: Shardana (10 punti)
3° posto: Go Ghi Go (17 punti)
4° posto: Nessun Dorma (17 punti)
Classe Libera con Spi 11,51-13,50
1° posto: Emma 2 (5 punti)
2° posto: Peggy (7 punti)
3° posto: Ziggy (16 punti)
Classe Libera Vele Bianche 6,50-9,50
1° posto: Itaca (3 punti)
2° posto: Samba (6 punti)
3° posto: Becero (13 punti)
Classe Libera Vele Bianche 9,51-11,50
1° posto: Mamì (4 punti)
2° posto: Voglia Matta (7 punti)
3° posto: Solaris III (10 punti)
Classe Libera Vele Bianche 11,51-13,50
1° posto: Dindi (5 punti)
2° posto: Francy (11 punti)
3° posto: Bric Paluc (11 punti)
4° posto: Marijo (11 punti)
Le classifiche complete sono disponibili qui.
Potrebbe interessarti anche


Margaret, Ojalà II e Grifone vincono la “Regata delle Vele d’Epoca” a Livorno
- Foto
- 3 May 2022
La "Regata delle Vele d'Epoca", prima tappa del circuito 2022 riservato agli yacht che hanno fatto la storia della vela, si è svolta su un percorso a bastone lungo 9 miglia, con sole, mare piatto e venti dal primo quadrante fino a 10 nodi di intensità

In Liguria riparte la grande stagione della vela con le “Regate di Primavera”
- Video
- 21 April 2022
La grande stagione della vela riparte con le Regate di Primavera, per poi proseguire con il Trofeo Siad - Bombola d'Oro e con la Rolex Giraglia

Dopo la neve il mare: a Genova la seconda tappa del Trofeo Vela – Sci Banks Sails 2022
- 15 April 2022
La Sailing Evolution Project organizza la seconda tappa del Trofeo Vela - Sci Banks Sails 2022. Le squadre che si sono già battute sulle piste da sci si contenderanno il premio con una regata a vele bianche

Moto d’acqua: da Nauti-ca Services di Loano due novità firmate Yamaha
Da Nauti-ca Services, al Marina di Loano, due nuove moto d’acqua di Yamaha: GP1800R SVHO e SuperJet. Sono disponibili in pronta consegna. Scopriamole insieme

La Rolex Giraglia 2022 torna al suo format originale: aperte le iscrizioni
- 15 February 2022