
Vela, Porto Cervo ospiterà l’edizione 2022 del Campionato Mondiale ORC/IRC
Ad organizzare l'evento, che si terrà dal 18 al 26 giugno, sarà lo Yacht Club Costa Smeralda
L’edizione 2022 del Campionato Mondiale biennale ORC/IRC si terrà a Porto Cervo, nelle splendide acque della Sardegna. Ad annunciarlo l’Offshore Racing Congress (ORC), il Royal Ocean Racing Club (RORC) e lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS).
“Siamo lieti – dichiara Bruno Finzi, presidente ORC – che un Campionato del Mondo faccia ritorno nel Mediterraneo dopo 3 anni di assenza. Sarà una regata di riferimento nel calendario internazionale e attirerà molti equipaggi provenienti da tutto il mondo. Porto Cervo è ampiamente riconosciuto come uno dei luoghi più rinomati in cui regatare“.
L’evento, che si svolgerà dal 18 al 26 giugno, sarà il secondo Campionato del Mondo in cui saranno utilizzati entrambi i sistemi di rating internazionale riconosciuti da World Sailing, considerato l’annullamento della manifestazione in programma quest’anno negli Stati Uniti, presso il New York Yacht Club, a seguito delle restrizioni anti-Covid. Il primo mondiale in cui sono stati utilizzati i due sistemi combinati si è tenuto nel 2018 a L’Aia (Paesi Bassi) e ha radunato 85 yacht provenienti da 15 nazioni.
Per decisione del Comitato Offshore ed Eventi dell’ORC e del Direttivo dell’IRC, ad organizzare l’evento sarà lo Yacht Club Costa Smeralda, la rinomata associazione sportiva che gode di un’alta reputazione nell’organizzazione di regate internazionali, tra cui la Maxi Yacht Rolex Cup, l’Audi Sailing Week e la Rolex Swan Cup, e di campionati mondiali ed europei dedicati alle classi monotipo di maggiore rilevanza, ma anche nella promozione di eventi per superyacht, come la Loro Piana Superyacht Regatta e la Perini Navi Cup.
“Il RORC – afferma Steven Anderson, commodoro del RORC – insieme ai suoi partner, IRC e UNCL, sono lieti che il secondo Campionato del Mondo ORC/IRC si svolga nel Mediterraneo, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Lo YCCS ha un’eccellente reputazione nella gestione degli eventi e questa manifestazione radunerà una flotta di livello mondiale”.
“Siamo estremamente onorati e lieti – sottolinea Michael Illbruck, commodoro dello YCCS – di poter organizzare il Campionato Mondiale ORC/IRC nel 2022. Sfrutteremo al meglio questi due anni che abbiamo davanti per definire tutti i dettagli dell’evento, sia sul fronte sportivo che su quello sociale. Sarà emozionante vedere questa variegata e imponente flotta affrontarsi nel mare della Sardegna”.
Una volta definito il tavolo di lavoro, che sarà composto da rappresentanti dell’ORC, dell’IRC e dello YCCS, inizierà la fase di pianificazione di tutti gli aspetti, tra cui format della regata e punteggio. Come nella precedente edizione, la flotta sarà suddivisa in tre classi in base alle dimensioni e alla velocità delle imbarcazioni partecipanti e al vincitore di ciascuna classe verrà assegnato il titolo di Campione del Mondo. Il bando di regata sarà pubblicato nel giugno 2021.
Potrebbe interessarti anche


Garmin partner tecnico ufficiale dello Yacht Club Costa Smeralda anche per la stagione 2022
- 8 April 2022
Grazie al nuovo accordo sono state aggiornate con prodotti Garmin le apparecchiature presenti all'osservatorio dello Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo

Re Giorgio issa le vele. Armani è il nuovo title sponsor della Superyacht Regatta
- 14 December 2021
Giorgio Armani è il nuovo title sponsor della Superyacht Regatta, finora griffata Loro Piana. La 15ª edizione è in programma dal 31 maggio al 4 giugno 2022, a Porto Cervo

A Porto Cervo è iniziata la 31esima Maxi Yacht Rolex Cup
- 7 September 2021
Al via la seconda parte della stagione sportiva dello YCCS con la Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo, punto di riferimento per la categoria Maxi

Prima la salute: annullata la Rolex Swan Cup a Porto Cervo
- 28 August 2020
La situazione sanitaria sarda ha imposto la cancellazione della regata prevista dal 7 al 13 settembre

A settembre in Sardegna torna la Rolex Swan Cup: già oltre 60 le imbarcazioni iscritte
- Foto
- 30 July 2020