
Ottavia Raggio al Salone di Genova sognando le Olimpiadi di Tokyo 2020
Al Salone Nautico di Genova abbiamo incontrato Ottavia Raggio, atleta in 49er FX con un sogno nel cassetto: le Olimpiadi di Tokyo 2020
Al Salone Nautico di Genova non ci sono solo motori, barche e accessori, ma anche atleti e atlete. Oggi abbiamo incontrato Ottavia Raggio, timoniera di 49er Fx che, insieme alla sua prodiera Jana Germani, sta lavorando sodo per centrare la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020. L’equipaggio si è formato di recente – lo scorso marzo – ed è già detentore del titolo italiano di classe.
Ottavia ci ha raccontato del percorso che stanno seguendo, supportate proprio da un’azienda genovese, la Ranieri Tonissi, in associazione con il brand Nanni, che ha deciso di investire sul talento e sulla determinazione delle due ragazze. Proprio nello stand di Ranieri Tonissi, Ottavia ci ha spiegato che con Jana ha in programma un fittissimo programma di allenamenti da qui a dicembre e prevedono di prendere parte ad alcune regate per valutare il livello della preparazione.
Dopo un’estate di appuntamenti importanti, le due ragazze hanno messo a fuoco quali sono i punti chiave su cui lavorare in allenamento, dall’assetto della barca e alla sua messa a punto, fino alla comunicazione a bordo, fondamentale per chi regata soprattutto ad alto livello.
Si tratta di un equipaggio molto giovane – Ottavia ha 24 anni mentre e Jana ne ha 19 -, ma molto determinato e talentuoso: singolarmente, nel corso degli anni, entrambe hanno raccolto ottimi risultati a livello nazionale ed internazionale (Ottavia ha vinto un campionato del mondo juniores in 49er FX e Jana ha fatto lo stesso nel 420, deriva non olimpica, ma di alto livello) e, ora che sono insieme, l’obiettivo sono le Olimpiadi di Tokyo nel 2020.
Parallelamente a questo percorso velico molto ambizioso, tutte e due continuano a studiare, conciliando entrambi questi aspetti della loro vita. Il sogno olimpico, però, è l’obiettivo principale delle due atlete, che da quest’anno si alleneranno anche in Croazia con un equipaggio di ragazze croate.
Potrebbe interessarti anche


Genova vuole tornare “Superba”: con il CICO 2018 arriva il top della vela italiana
Dal 21 al 25 marzo Genova ospiterà il top della vela italiana con il CICO 2018. Intanto spunta l'idea di un Palazzo della Vela nel nuovo waterfront

Gli skiff tra collisioni, scuffie e…Russell Coutts-VIDEO
Non importa se in regata c'è il 5 volte vincitore della America's Cup Russell Coutts, negli skiff le collisioni durante le regate sono all'ordine del giorno

Buona partenza per la vela olimpica a Miami: gli italiani vanno subito forte
E' una buona partenza, quella italiana alla prima tappa della Coppa del Mondo per classi olimpiche, svoltasi a Miami. L'Italia è stata presente in nove classi su dieci, ha raggiunto la Medal Race in tutte e 9, riportando parziali di rilievo proprio nelle prove della Medal.

Giovani campioni crescono: l’intervista all’argento mondiale Paolo Giargia
Paolo Giargia racconta il suo argento di Auckland conquistato ai Mondiali ISAF Youth nella classe Laser Radial

Kitesurf alle Olimpiadi? Prima praticare, poi parlare
In molti ne parlano, ma pochi, a parte chi lo pratica sul serio, conoscono realmente il fenomeno. Il kitesurf sembra di nuovo in lizza per diventare disciplina olimpica ai Giochi di Tokyo 2020. Una campagna che passa attraverso dibattiti e aspre polemiche, detrattori e sostenitori all'interno della comunità velica. Vediamo i punti critici della vicenda e facciamoci qualche domanda
