
Audi Tron Sailing Series: che spettacolo a Loano
Raffiche da terra fino a 35 nodi, accompagnate da un mare corto e pronunciato, non hanno frenato il desiderio di vela di una flotta che, grazie all’operatività dello staff messo a disposizione dallo Yacht Club Marina di Loano
Complice una Tramontana impetuosa nell’ultimo giorno di regate, la tappa ligure delle Audi Tron Sailing Series, il circuito organizzato da B.Plan Sport&Events (BPSE), ha dato spettacolo a Loano con i Melges 24.
Raffiche da terra fino a 35 nodi, accompagnate da un mare corto e pronunciato, non hanno frenato il desiderio di vela di una flotta che, grazie all’operatività dello staff messo a disposizione dallo Yacht Club Marina di Loano, ha mandato in archivio altri tre risultati, chiudendo la serie con un totale di cinque prove valide.
A imporsi, conquistando il titolo di “First of the Kings”, è stato Audi tron (oggi 4-1-1), che solo la settimana scorsa aveva sbancato anche Portorose nella frazione di apertura delle Melges 24 European Sailing Series; al comando sin dalla prima giornata, l’Audi Italia Sailing team ha chiuso ogni spazio agli inseguitori, regolando Lenny (2-3-2) di Tonu Toniste e Altea (1-2-4) di Andrea Racchelli.
“E’ davvero un piacere chiudere la prima assoluta dei Melges 24 nelle Audi tron Sailing Series con condizioni come quelle odierne – ha commentato Riccardo Simoneschi, leader dell’Audi Italia Sailing team e di BPSE – Complimenti allo staff della Marina di Loano e a quello del suo Yacht Club per aver creduto nella possibilità di farci regatare nonostante i 40 nodi di questa mattina e a tutti i partecipanti, che hanno gestito con relativa tranquillità una situazione meteo senza dubbio inusuale”.
A completare la top five ci hanno pensato un rimontante Bombarda Racing (5-5-3), portato da Andrea Pozzi al quarto posto dopo un avvio in doppia cifra, e Jeco Team (3-6-DNF) di Marco Cavallini. Sesto Margarita ICZ dell’olimpionico ceco Martin Trcka, che ha apprezzato il campo di regata ligure, giudicandolo alquanto complicato: “Sono state tre giornate difficili dal punto di vista meteo: specie con la brezza da terra l’instabilità è stata molto marcata, ma nel complesso, nonostante sperassimo in un risultato migliore, ci siamo davvero divertiti”.
Da sottolineare il gesto di grande sportività di Chris Rast che, finito nel gruppo di testa, si è ritirato di sua iniziativa da tutte le prove odierne dopo aver comunicato l’utilizzo di vele non regolamentari. Archiviata la prima riservata ai Melges 24, che ritroveremo in quel di Portovenere, le Audi tron Sailing Series si preparano per il debutto stagionale dei Melges 20, attesi sempre a Loano il week end entrante.
Potrebbe interessarti anche


Ancora due regate al Campionato Invernale di Marina di Loano: Schieroni in testa agli ORC
- 18 Novembre 2021
Prosegue il 4° Campionato Invernale di Marina di Loano con ben 48 iscritti. Per la classe ORC la classifica è molto corta e vede sempre in testa il Farr 40 di Massimo Schieroni

Al Marina di Loano il Captain’s Day 2021: comandanti e professionisti dello yachting a confronto
- 18 Novembre 2021
Al Captain's Day 2021 di ItalianYachtMasters comandanti di superyacht e professionisti del settore hanno parlato dell'industria dello yachting nel post Covid e delle tendenze per i prossimi 10 anni

Tramontana fino a 30 nodi al 4° Campionato Invernale di Marina di Loano: record di iscritti
- 28 Ottobre 2021
In occasione del secondo fine settimana di regate del Campionato Invernale di Marina di Loano sono state effettuate tre prove per la classe ORC, due per la Libera con Spi e una per la Libera Vele Bianche

Al via il “Campionato Invernale Marina di Loano”: è record di partecipanti
- 8 Ottobre 2021
Alla quarta edizione del "Campionato Invernale Marina di Loano" si sono iscritte ben 47 imbarcazioni

Le auto d’epoca della 12ª rievocazione storica della Coppa Milano–Sanremo fanno tappa al Marina di Loano
- 7 Maggio 2021