
America's Cup: Team New Zealand è lo sfidante di Oracle
Strapotere kiwi, Luna Rossa battuta 7 a 1 ma Team Prada resta ai vertici della vela mondiale. Dal 7 settembre la sfida a Oracle
Team New Zealand ha vinto la Louis Vuitton Cup ed è lo sfidante ufficiale della 34ma America’s Cup, contro Oracle, a partire dal 7 settembre. I kiwi hanno battuto Luna Rossa per 7 regate a 1, dimostrando che il gap della barca italiana era troppo grande da colmare.
Max Sirena e compagni ce l’hanno messa tutta, ma il poco tempo a disposizione dell’equipaggio italiano è stato decisivo contro i neozelandesi. Va anche detto però che il talento dei kiwi, a partire da Dean Barker, è cristallino: impressionante il controllo dell’AC 72, quasi pazzesca la sicurezza nella gestione della barca in ogni condizione. Su Luna Rossa tanta buona volontà, ma la montagna da scalare era troppo alta. Nulla da rimproverare al nostro equipaggio, a parte forse la scelta del timoniere, quel Chris Draper apparso costantemente in sofferenza a ogni partenza. Non possiamo certo dimenticare che si tratta della terza finale di Louis Vuitton Cup di Luna Rossa, una vittoria nel 2000, un dato che fa indubbiamente piacere e che colloca Team Prada ai vertici della vela mondiale senza alcun dubbio.
Team New Zealand ha strameritato questa vittoria ed è giusto così: l’equipaggio nettamente più forte ha adesso il diritto di sfidare Oracle in una battaglia che si annuncia senza esclusione di colpi. Concedetecelo: noi tifiamo Team New Zealand perché pensiamo che l’America’s Cup debba tornare sulla terra, con tanti sfidanti e barche alla portata di molti team, non un affare per pochi paperoni insomma. L’augurio è quello di vedere Dean Barker alzare la “Vecchia Brocca” per portarsela in Nuova Zelanda, con Luna Rossa challenge of record della prossima edizione. A proposito: gira voce che i neozelandesi siano rimasti affascinati da Trapani, nell’esperienza avuta durante gli Acts del 2007. Non è da escludere, in caso di vittoria kiwi, una tappa della prossima America’s Cup proprio in Sicilia.
Mauro Giuffrè
Leave a Reply
1 commento
Potrebbe interessarti anche


La Prada Cup in mostra al Salone Nautico di Venezia
- Foto
- 30 May 2021
La Prada Cup è stata esposta per la prima volta al pubblico in Italia nel corso di uno degli eventi del Salone Nautico di Venezia

La Prada Cup a Venezia: Max Sirena e Gilberto Nobili raccontano l’impresa con Tommaso Chieffi
- 24 May 2021
Max Sirena e Gilberto Nobili saranno al Salone Nautico di Venezia con il trofeo vinto a Auckland. Assieme a Tommaso Chieffi saranno i protagonisti di un talk show sull’America’s Cup e le imprese italiane recenti e passate

Il randista di Luna Rossa Pietro Sibello si racconta a LN: “Io rivelazione dell’America’s Cup? Voglio tornare e vincerla”
- 25 March 2021
Liguria Nautica ha intervistato Pietro Sibello, il randista di Luna Rossa, al termine della 36ª America’s Cup. Dalla Liguria di Ponente alla vela mondiale, passando per lo stop ai Giochi di Londra

L’emozionante arrivederci di Luna Rossa all’America’s Cup: “Non vediamo l’ora di tornare”
- Video
- 22 March 2021
In una lettera il team di Luna Rossa dà l’arrivederci e ripercorre le tante emozioni di un percorso culminato con l’ultima America’s Cup

Emirates Team New Zealand vince la 36ª America’s Cup. Ma Luna Rossa risveglia l’orgoglio italiano
- 17 March 2021
abbiamo voluto sperare, ma si è vista subito la diferenza .
Il “decollo” ed il mantenimento in “volo” , dei Neozelandesi , era evidente e non lasciava dubbi sul risultato. Un po’ come la precedente edizione , cion un “volo”, del trimarano , entusiasmante.
sergio