
A Porto Cervo è iniziata la 31esima Maxi Yacht Rolex Cup
Al via la seconda parte della stagione sportiva dello YCCS con la Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo, punto di riferimento per la categoria Maxi
Il 5 settembre si è aperta a Porto Cervo la seconda parte del calendario sportivo 2021 dello Yacht Club Costa Smeralda con la Maxi Yacht Rolex Cup, storica regata che dal 1980 rappresenta un punto di riferimento per le competizioni della categoria Maxi. Lo spettacolo si promette grandioso, con la partecipazione di ben 44 maxi yacht, a testimonianza di quanta voglia ci sia di recuperare dopo gli stop imposti lo scorso anno a causa della pandemia.
Domenica è stato il giorno dello Skippers’ briefing e del Welcome Cocktail, mentre le regate sono iniziate lunedì 6 settembre e si concluderanno sabato 11. La Maxi Yacht Rolex Cup è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Rolex e della International Maxi Association.
La flotta è costituita dalle più grandi e tecnologicamente avanzate imbarcazioni del mondo e al suo interno è molto variegata: va dai racer puri, come i Maxi72, ai cruiser racer, imbarcazioni dall’uso ibrido crociera-regata che uniscono prestazioni e comfort. Per questa ragione la flotta sarà divisa in raggruppamenti in base alle caratteristiche di ogni tipo di barca.
Le divisioni principali sono Supermaxi, Maxi e Mini Maxi e per tutte le unità la lunghezza minima è di 18 metri. Il sistema di compenso per calcolare le classifiche è l’IRC, ad esclusione della classe Supermaxi, dove viene utilizzato l’ORCsy, appositamente introdotto nel 2014 per il rating di questo tipo di imbarcazioni.
Si vedranno regatare molti vincitori del passato. Per la categoria Supermaxi, la categoria di yacht più lunghi (30,51 metri), ad esempio, si rivedranno Topaz e Velsheda, i due grandiosi J Class che si sono già dati battaglia in precedenza. Nella classe Maxi (24.09-30.5 metri) tornerà invece Comanche, ma con un nuovo armatore e una crew capitanata dal campione olimpico Mitch Boot, oltre a Deep Blue all’esordio, Arca SGR di Guido Miani, Rambler 88 e i Wallycentos Galateia di David Leusschen e Magic Carpet Cubed. Esordio anche per lo Swan 98’ BeCool, che avrà come avversario diretto il Wally Y3K.
La classe Mini Maxi, infine, raccoglie i competitivi Maxi72, a cui si aggiungono il Mylius 60 Cippa Lippa X e il 60’ con foil DSS Wild Joe. Nelle suddivisioni Mini Maxi si segnalano inoltre Wallyño del presidente dell’IMA Benoît de Froidmont e il 79’ piedi Capricorno di Alessandro Del Bono, uno yacht del 1995 rientrato nel circuito delle regate dopo un refitting e con un equipaggio italiano di grande esperienza: Flavio Favini, Tiziano Nava, Stefano Rizzi, Matteo Plazzi e Giovanni Cassinari.
L’intera manifestazione si svolgerà nel rispetto delle normative per la prevenzione dal Covid-19, alle quali però lo Yacht Club Costa Smeralda ha deciso di aggiungere ulteriori misure per ridurre i rischi. Tra queste c’è la scelta di svolgere esclusivamente regate costiere, le cui manovre favoriscono la riduzione del numero di velisti degli equipaggi. Soltanto per la classe Mini Maxi 1, votata alle regate più tecniche, è previsto lo svolgimento di due prove a bastone.
“La Maxi Yacht Rolex Cup – sottolinea Michael Illbruck, commodoro dello YCCS – rappresenta un evento di riferimento per lo yachting a livello internazionale, nonché la regata dell’anno per lo YCCS. Vedere nuovamente la banchina popolata da queste imbarcazioni, l’avanguardia della cantieristica navale, e da velisti conosciuti a livello mondiale per il loro palmares, è veramente una grande emozione”.
La stagione di regate a Porto Cervo si concluderà in ottobre con la finale della Sailing Champions League.
Caterina Lazzari
Potrebbe interessarti anche


Garmin partner tecnico ufficiale dello Yacht Club Costa Smeralda anche per la stagione 2022
- 8 April 2022
Grazie al nuovo accordo sono state aggiornate con prodotti Garmin le apparecchiature presenti all'osservatorio dello Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo

Re Giorgio issa le vele. Armani è il nuovo title sponsor della Superyacht Regatta
- 14 December 2021
Giorgio Armani è il nuovo title sponsor della Superyacht Regatta, finora griffata Loro Piana. La 15ª edizione è in programma dal 31 maggio al 4 giugno 2022, a Porto Cervo

Vela, Porto Cervo ospiterà l’edizione 2022 del Campionato Mondiale ORC/IRC
- 27 November 2020
Ad organizzare l'evento, che si terrà dal 18 al 26 giugno, sarà lo Yacht Club Costa Smeralda

Prima la salute: annullata la Rolex Swan Cup a Porto Cervo
- 28 August 2020
La situazione sanitaria sarda ha imposto la cancellazione della regata prevista dal 7 al 13 settembre

A settembre in Sardegna torna la Rolex Swan Cup: già oltre 60 le imbarcazioni iscritte
- Foto
- 30 July 2020