18 agosto 2025

Partita la seconda tappa della The Ocean Race Europe: Beccaria ripara e torna in acqua

18 agosto 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Domenica 17 agosto è partita da Porthsmouth la seconda tappa del giro d’Europa a tappe e in equipaggio a bordo degli IMOCA

Partita la seconda tappa della The Ocean Race Europe: Beccaria ripara e torna in acqua

Domenica 17 agosto è partita da Porthsmouth la seconda tappa del giro d’Europa a tappe e in equipaggio a bordo degli IMOCA

2 minuti di lettura

Domenica 11 luglio l’edizione 2025 della The Ocean Race Europe, giro d’Europa a tappe ed in equipaggio a bordo degli IMOCA, era iniziata con un incidente che avrebbe potuto cambiare il volto della regata. Le barche Allagrande Mapei Racing di Ambrogio Beccaria e Holcim PRB erano entrate in collisione a pochi minuti dalla partenza, subendo entrambe gravi danni.

Dopo qualche giorno di incertezza sulla possibilità di risolvere i problemi e ripartire, il team di Allagrande Mapei Racing ha annunciato di essere riuscito a concludere le riparazioni e di poter quindi riprendere la regata. Il bilancio: J0 (la vela di prua esplosa) è stata sostituita, la randa riparata, il sartiame di dritta e l’outrigger sostituiti e, il punto più critico, la landa è stata riparata e messa in sicurezza.

È stato un vero saliscendi emotivo, passando dall’incertezza alla possibilità di tornare in gara. Oggi siamo super felici, super entusiasti e non vedo l’ora di tornare a navigare!”, annunciava lo skipper milanese pochi giorni fa omaggiando il suo team, che si è immediatamente messo al lavoro dopo l’incidente. “Sono esausti – spiegava Beccaria – ma è incredibile vedere come resistono, quanto si impegnano”.

La seconda tappa è partita da Porthsmouth (Regno Unito) domenica 17 agosto e sarà la più lunga. Gli equipaggi passeranno la Manica e scenderanno lungo l’Atlantico per entrare in Mediterraneo da Gibilterra, prima di approdare a Cartagena (Spagna). La prima tappa partita da Kiel è stata vinta da Biotherm di Paul Meilhat, seguito da Team Malizia di Boris Herrmann e Paprec Arkea di Yoann Richomme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.