Dan Lenard batte il record mondiale di miglia in solitaria su un Laser olimpico. L’intervista di DN
Il famoso designer a bordo del Laser olimpico ILCA7 ha percorso 321,5 miglia scivolando sulle acque del mare Adriatico
Il famoso designer a bordo del Laser olimpico ILCA7 ha percorso 321,5 miglia scivolando sulle acque del mare Adriatico
Never give up! Sguardo sereno, grande forza di volontà e spirito d’avventura. Dan Lenard, co-fondatore dello studio Nuvolari Lenard, ha compiuto l’impresa. Dopo il tentativo di giugno non andato a buon fine a causa della carenza di vento, il famoso designer, a bordo del Laser olimpico ILCA7, ha percorso 321,5 miglia scivolando sulle acque del mare Adriatico: 7 giorni di navigazione in solitaria senza mai toccare terra. Una sfida al sapore di vela e di sostenibilità che ha aperto per Dan Lenard le pagine del Guinnes World Record.
Abbiamo intervistato lo yacht designer alcuni giorni dopo la sua impresa. Abbiamo così scoperto alcuni dettagli della sua avventura ma soprattutto la sfida green portata avanti dal grande yacht designer.
“È stato un viaggio molto bello – racconta – accompagnato da un tempo splendido, in una zona molto bella, una sorta di vacanza estrema, se volete. Non stavo solo tentando di battere un record. Mi stavo divertendo a bordo di una barca che amo davvero”.
L’importanza di una navigazione plastic free
Alla sfida sportiva si è infatti unito anche un forte significato ambientale: l’importanza di navigare in maniera sostenibile e il più possibile “plastic free”. Basterebbe davvero poco secondo Dan Lenard per inquinare meno il mare. Tutti, velisti e non, possono contribuire a questo grande progetto, ad esempio riducendo la plastica degli alimenti che si portano in barca…
Vedete la video intervista integrale a Dan Lenard sul nostro canale YouTube. L’intervista integrale è sottotitolata in tutte le lingue: per scegliere quella preferita basta cliccare su impostazioni, poi sottotitoli e infine traduzione automatica.
Argomenti: vela