31 luglio 2025

Il Campionato Italiano Snipe sbarca per la prima volta in Sardegna

31 luglio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Dal 2 al 5 ottobre nel Golfo di Cugnana, in Sardegna, si terrà l’edizione Open del Campionato Italiano Snipe: iscrizioni aperte fino al 27 settembre

Dal 2 al 5 ottobre nel Golfo di Cugnana, in Sardegna, si terrà l’edizione Open del Campionato Italiano Snipe: iscrizioni aperte fino al 27 settembre

2 minuti di lettura

La Classe Snipe Italia e lo Yacht Club Porto Rotondo hanno annunciato ufficialmente l’apertura delle iscrizioni per il Campionato Italiano Snipe 2025, in programma dal 2 al 5 ottobre nel suggestivo Golfo di Cugnana, in Sardegna.

Un evento storico in Sardegna

Con la pubblicazione del bando di regata, l’organizzazione entra nel vivo per uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Per la prima volta nella storia della Classe, il Campionato Nazionale Snipe si svolgerà in Sardegna: un traguardo significativo per la flotta locale e un chiaro segnale della crescita costante di questa storica deriva nel panorama velico italiano.

L’edizione 2025, che adotta la formula Open, sarà aperta a equipaggi italiani e stranieri. L’obiettivo è quello di dare vita ad un evento partecipato e tecnicamente avvincente, favorito dalle ottime condizioni meteo, dall’eccellenza del campo di regata e dall’organizzazione congiunta dello Yacht Club Porto Rotondo, del Consorzio Porto Rotondo, del Marina di Porto Rotondo e del Circolo Velico Nox Oceani.

Puntiamo molto su Porto Rotondo e sulla Sardegna – spiega Maria Elena Balestrieri, segretaria della Classe – considerato che in pochi anni la flotta locale ha superato le dieci imbarcazioni. Già diversi team esteri hanno manifestato interesse, a conferma della crescente rilevanza dell’evento nel panorama internazionale. L’edizione 2025 è il frutto di un percorso di crescita costante che ci spinge a guardare con ambizione anche a future manifestazioni di livello europeo da svolgersi in Sardegna”. 

Anche lo Yacht Club Porto Rotondo guarda con entusiasmo a questa prima volta. “Siamo felici – sottolinea il presidente Fabrizio De Falcodi accogliere una Classe storica come quella degli Snipe. La nostra struttura è sempre più orientata verso eventi velici di alto profilo. Quest’anno infatti ospiteremo ben due Campionati del Mondo della classe RS21 e vogliamo investire anche sulle derive, a partire proprio dallo Snipe”. 

Iscrizioni e informazioni

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 27 settembre. Il bando ufficiale, il modulo di iscrizione e tutte le informazioni logistiche sono disponibili sul sito ufficiale della Classe.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.