
Formula Kite World Championship 2017: spettacolo tra le onde in Oman
Si sono appena conclusi i campionati mondiali di Formula Kite 2017 in Oman. Dominatore assoluto il francese Nico Parlier
Dal 19 al 24 novembre nella spiaggia di Al Mouj Muscat, nel golfo di Oman, si è svolto il Formula Kite World Championship 2017, che ha visto sfidarsi i più forti atleti kite-race mondiali, in vista della possibile partecipazione del kitesurf alle Olimpiadi di Tokio 2020.
I mari caldi e cristallini, il clima temperato e i venti termici costanti del golfo di Oman hanno fatto da sfondo a 6 giorni di intense gare vinte dal ventiduenne francese Nico Parlier del team Ozone kites, che si è portato nuovamente a casa il titolo mondiale. L’atleta francese, infatti, dopo il recente successo al Sardinia Grand Slalom 2017 (il campionato mondiale di kite foil svoltosi lo scorso Ottobre in Sardegna), è stato il dominatore assoluto anche del Formula Kite World Championship 2017, aggiudicandosi la vittoria con una gara di anticipo.
“E’ stata una buona giornata -ha detto Nico Parlier- avevo già vinto nella Medal Series dopo la seconda gara e nell’ultima gara avrei potuto restare in spiaggia e vincere comunque il mondiale. Per questo -ha commentato il 22enne francese- è stato abbastanza facile, anche se il livello di competizione era altissimo. E’ un momento storico particolare per il kite race -ha sottolineato Parlier- perché è la flotta più giovane e forte degli ultimi anni, stiamo raggiungendo velocità di regata sempre più alte e il livello del nostro sport sta salendo moltissimo”.
Il primo italiano a classificarsi è stato, invece, Riccardo Andrea Leccese, il nostro fortissimo atleta italo-colombiano che dal 2011 ha deciso di gareggiare per il tricolore e che si è posizionato al quattordicesimo posto nel world ranking 2017, seguito da Marco Calbucci al venticinquesimo posto e da Andrea Beverino al ventottesimo. Qui la classifica ufficiale del Formula Kite World Championship 2017.
Tra le donne a conquistare il Formula Kite World Championship 2017 è stata la sedicenne statunitense Daniela Moroz del team Ozone kites. “Sono entusiasta -mi sono semplicemente divertita cercando di mantenere tutta la pressione della gara fuori dalla mia mente” dichiara una raggiante Moroz. Resta in testa al World Ranking 2017 la veterana Stephanie Bridge. Qui la classifica ufficiale femminile del Formula Kite World Championship 2017.
Il golfo dell’ Oman si riconferma una meta di interesse mondiale per molti sport velici. Il Sultanato, oltre al Formula Kite World Championship 2017, ha infatti ospitato anche la Louis Vuitton America’s Cup World Series, l’Extreme Sailing Series e il Laser World Championship.
Roberta Catto
Fonti: http://formulakite.com
Potrebbe interessarti anche


Margaret, Ojalà II e Grifone vincono la “Regata delle Vele d’Epoca” a Livorno
- Foto
- 3 Maggio 2022
La "Regata delle Vele d'Epoca", prima tappa del circuito 2022 riservato agli yacht che hanno fatto la storia della vela, si è svolta su un percorso a bastone lungo 9 miglia, con sole, mare piatto e venti dal primo quadrante fino a 10 nodi di intensità

In Liguria riparte la grande stagione della vela con le “Regate di Primavera”
- Video
- 21 Aprile 2022
La grande stagione della vela riparte con le Regate di Primavera, per poi proseguire con il Trofeo Siad - Bombola d'Oro e con la Rolex Giraglia

Dopo la neve il mare: a Genova la seconda tappa del Trofeo Vela – Sci Banks Sails 2022
- 15 Aprile 2022
La Sailing Evolution Project organizza la seconda tappa del Trofeo Vela - Sci Banks Sails 2022. Le squadre che si sono già battute sulle piste da sci si contenderanno il premio con una regata a vele bianche

La Rolex Giraglia 2022 torna al suo format originale: aperte le iscrizioni
- 15 Febbraio 2022
La Rolex Giraglia è aperta a tutte le imbarcazioni stazzate IRC o ORC/ORC Club con una lunghezza fuori tutto superiore ai 9,14 metri

Ad aprile tornano le Regate di Primavera a Portofino: aperte le iscrizioni
- 3 Febbraio 2022