
Motoryacht, Crossover o Explorer? Con UP40 di Antonini Navi sceglie l’armatore
Antonini Navi ha suscitato grande interesse al Salone Nautico di Genova con l’ambizioso progetto UP40
Anche Antonini Navi, nuovo brand del Gruppo Antonini dedicato alla nautica di lusso, era presente all’edizione 2020 del Salone Nautico di Genova, una tra le più importanti vetrine internazionali del settore e finora l’unica in Europa a essersi tenuta nonostante il Coronavirus.
Durante i 6 giorni della kermesse, il cantiere spezzino ha esposto i modelli in scala dei suoi primi due concept, Crossover ed Explorer, nati dalla piattaforma modulare UP40. Il salone genovese è stato infatti l’occasione per presentare ufficialmente al pubblico la nuova scommessa del cantiere spezzino, il progetto Utility Platform 40: uno scafo modulare che può essere adattato a tre diverse tipologie di yacht dislocanti.
Motoryacht, Crossover o Explorer?
Immaginate uno scafo in acciaio di 40 metri di lunghezza, la cui architettura navale ed ingegneria, a seconda della sovrastruttura scelta dal cliente, può dare vita a tre diversi modelli: un elegante e moderno Motoryacht, un marino ed essenziale Crossover e un solido e multifunzionale Explorer, tutti nati dall’esperienza e dall’ingegno di Fulvio De Simoni, yacht designer di fama internazionale.
Una piattaforma modulare studiata per dare all’armatore la possibilità di personalizzare la tipologia e gli interni del proprio superyacht a costruzione iniziata, scegliendo tra tre differenti stili e proposte: elegante, essenziale o sportiva. Il risultato? Alta personalizzazione, massima flessibilità di scelta e tempi di consegna ridotti, se non addirittura dimezzati.
“Partendo da un Gruppo solido, con un importante bagaglio di conoscenze tecniche e commerciali nel mondo dei superyacht e dalla posizione strategica del Golfo di La Spezia – spiega Aldo Manna, partner di Antonini Navi – il nostro cantiere mira a conquistare questo settore grazie a un’offerta basata su affidabilità, competenza ed esperienza ai massimi livelli. Siamo orgogliosi del successo che sta suscitando il progetto UP40. Siamo convinti che con queste premesse vedremo presto i primi importanti risultati”.
Maria Cristina Sabatini
Potrebbe interessarti anche


Antonini Navi consegna un nuovo scafo di 56 metri
- Foto
- 10 December 2021
La consegna è nell'ambito di un lavoro più ampio, che prevede la realizzazione di 5 scafi tra i 30 e i 58 metri per noti cantieri italiani

Con Next Yacht Group tecnologia, glamour e ricerca al Salone Nautico di Genova
- 20 September 2021
Next Yacht Group con i suoi tre brand, Maiora, AB Yachts e CBI Navi, opererà valorizzandone le intrinseche peculiarità

Antonini Navi completa il progetto del superyacht OPV 56
- Foto
- 18 March 2021
Il custom yacht OPV 56 di Antonini Navi è una delle poche imbarcazioni di queste dimensioni sul mercato ad essere sotto i 500 GT di stazza

Pubblico competente e tanti contratti: gli espositori promuovono il Salone Nautico che ha saputo vincere il Covid
- 16 October 2020
Nelle voci degli espositori tutta la soddisfazione per aver partecipato al 60° Salone Nautico di Genova, un’edizione che, nonostante le limitazioni dovute al Covid, è andata molto bene soprattutto per il numero di contratti chiusi

Il marchio genovese Toio al Salone Nautico: “Aver partecipato è già un successo”
- 12 October 2020