01 agosto 2025

Varato il 12esimo Mangusta GranSport 33

01 agosto 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Mangusta GranSport 33 condensa in 33 metri un approccio contemporaneo allo yachting, unendo stile deciso, linee moderne, volumi generosi e un'impronta tecnologica avanzata

Varato il 12esimo Mangusta GranSport 33

Il Mangusta GranSport 33 condensa in 33 metri un approccio contemporaneo allo yachting, unendo stile deciso, linee moderne, volumi generosi e un'impronta tecnologica avanzata

2 minuti di lettura

Giovedì 24 luglio è stata varata la 12esima unità del Mangusta GranSport 33, un modello che continua a distinguersi sul mercato internazionale come una delle proposte più apprezzate della gamma. Disegnato da Alberto Mancini in collaborazione con l’ufficio tecnico di Overmarine Group, questo superyacht condensa in 33 metri un approccio contemporaneo allo yachting, unendo stile deciso, linee moderne, volumi generosi e un’impronta tecnologica avanzata.

Il progetto nasce per offrire un’esperienza di navigazione completa, capace di combinare alte prestazioni e lunghi tragitti: il sistema propulsivo, costituito da quattro motori Volvo Penta da 735 kW (1.000 HP) ciascuno e pod IPS, permette infatti di raggiungere una velocità massima di 25 nodi e garantisce consumi ottimizzati, manovrabilità intuitiva e comfort anche alle alte andature.

“C’è un forte legame che attraversa l’oceano – spiega Stefano Arlunno, President Mangusta Americas – fatto di passione, ascolto e visione di team. L’ultima unità varata è destinata ad un armatore americano, testimoniando ancora una volta quanto questo modello sappia parlare il linguaggio del mercato internazionale e in particolare di quello statunitense. Per questa realizzazione il nostro ufficio stile ha lavorato fianco a fianco con l’armatore in un percorso creativo intenso e stimolante che ha portato alla nascita di un layout e di interni completamente personalizzati. Ogni elemento è stato pensato per raccontare un modo di vivere dove comfort, performance e lifestyle si fondono in un equilibrio unico”.

A bordo tutto è pensato per mantenere un contatto diretto con l’ambiente circostante. Le ampie vetrate panoramiche, i layout aperti e le aree esterne creano ambienti ariosi, immersivi e ricchi di luce naturale. Sul ponte principale si trova la suite armatoriale, un ambiente di ben 40 mq con vista privilegiata sul mare, mentre il ponte inferiore accoglie due cabine VIP e due cabine ospiti. Tra gli spazi più iconici spicca il sun deck di 56 mq, che si collega direttamente alla zona di prua, dove sono collocate una piscina infinity e un’ampia area prendisole: una vera e propria terrazza sospesa sull’acqua dedicata al relax e alla socialità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.