01 agosto 2025

The Italian Sea Group restaura e riconsegna il sailing yacht Kaizen

01 agosto 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

The Italian Sea Group ha riconsegnato Kaizen, splendido sailing yacht di 49 metri che coniuga eleganza e robustezza

The Italian Sea Group Kaizen

The Italian Sea Group ha riconsegnato Kaizen, splendido sailing yacht di 49 metri che coniuga eleganza e robustezza

2 minuti di lettura

The Italian Sea Group, dopo averlo sottoposto ad un accurato intervento di refit, ha riconsegnato il S/Y Kaizen, splendido sailing yacht di 49 metri costruito nel 2000 dal cantiere neozelandese Alloy Yachts. Frutto dell’ingegno del designer Glade Johnson, ideatore degli esterni e degli interni, e della collaborazione con i celebri architetti navali Paolo Scanu e Butch Dalrymple Smith, questo saling yacht con scafo e sovrastruttura in alluminio riesce a coniugare eleganza e robustezza, offrendo prestazioni di rilievo.

Gli interventi di restauro

Durante il periodo di refit presso la Business Unit NCA Refit, Kaizen ha beneficiato di un intervento tecnico di straordinaria portata. Tra le operazioni principali sono state effettuate, ad esempio, il disalbero e il successivo rialbero, propedeutiche all’upgrade dell’intero sistema rigging, passato dall’acciaio alla fibra di carbonio. Tali attività hanno permesso di migliorare le performance e ridurre il peso complessivo dell’imbarcazione. Inoltre, sono stati completamente riverniciati l’albero e il boma, riportandoli allo splendore originale.

L’approccio integrato

La riconsegna del S/Y Kaizen sottolinea ancora una volta la capacità di The Italian Sea Group di operare con successo su yacht di grande prestigio. L’azienda combina infatti una consolidata esperienza nel full custom design con la professionalità nelle operazioni di refitting e riparazione di superyacht, megayacht e sailing yacht. Tale approccio integrato consente al gruppo di accompagnare i propri clienti in ogni fase della vita dello yacht, valorizzandone la storia e garantendo una costante innovazione tecnologica e sostenibilità.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.