12 agosto 2025

Feadship consegna il nuovo 71 metri ibrido “Stella M”

12 agosto 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Linee eleganti, propulsione diesel-elettrica e interni luminosi: il nuovo gioiello di Feadship è pronto a solcare il Mediterraneo

Linee eleganti, propulsione diesel-elettrica e interni luminosi: il nuovo gioiello di Feadship è pronto a solcare il Mediterraneo

2 minuti di lettura

Feadship ha consegnato al suo armatore Stella M, superyacht di 71,76 metri di lunghezza che incarna un’idea di lusso contemporaneo dove il design raffinato dialoga con soluzioni ingegneristiche innovative.

Progettata dallo Studio De Voogt, Stella M presenta linee esterne sinuose e armoniose, cinque ponti  e spazi interni luminosi e aperti. Sotto la sua silhouette slanciata batte poi un cuore tecnologico: un sistema di propulsione diesel-elettrico di nuova generazione capace di garantire una navigazione silenziosa e a basse emissioni. Una scelta che consolida il ruolo di Feadship come punto di riferimento nel settore dell’ibrido navale.

Una costruzione frutto di una collaborazione internazionale

Il progetto è stato sviluppato in stretta sinergia con Burgess, che ha rappresentato l’armatore durante l’intero percorso di costruzione, e con il rappresentante tecnico Hugo-Morgan Harris.

“La consegna di successo di Stella M – spiega Maarten Janssen, Sales Director di Feadship – è il frutto di una collaborazione perfetta tra l’armatore, il cantiere, i team di design, gli esperti tecnici e il broker. Ogni dettaglio è stato plasmato da un’ambizione condivisa: creare qualcosa di eccezionale. Il suo avanzato sistema di propulsione diesel-elettrico ha prodotto livelli di rumore e vibrazione sorprendentemente bassi, come confermato durante le prove in mare”.

Un layout pensato per la vita a bordo

Stella M combina un volume imponente con un layout ideale per la vita multigenerazionale, offrendo comfort e spazi versatili per ospitare famiglia e amici. L’armatore, coinvolto in ogni fase, ha contribuito a plasmare un’imbarcazione dallo stile distintivo e dall’anima profondamente personale.

“Siamo stati lieti – sottolinea Richard Lambert, Senior Partner di Burgess – di supportare l’armatore durante l’intero percorso di costruzione, dalla prima richiesta alla consegna, e di far parte di un progetto così eccezionale. La sua impronta olandese, unita alla totale collaborazione tra tutte le parti, ha dato vita ad un’imbarcazione che rispecchia appieno la visione innovativa dell’armatore”.

Dopo la consegna Stella M è pronta per inaugurare la sua prima stagione nel Mediterraneo, portando con sé l’eleganza olandese e l’innovazione tecnologica che contraddistinguono da sempre il marchio Feadship.

 

SCHEDA TECNICA – FEADSHIP STELLA M

Scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio

Lunghezza fuori tutto: 71,76 m – 235’5”

Larghezza massima: 12,40 m – 40’8”

Pescaggio (a pieno carico): 3,45 m – 11’4”

Architettura navale: Azure Naval Architects

Design esterno: Studio De Voogt

Design degli interni: FM Architettura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.