
QUIZ di superstizioni, leggende e credenze marinare – perché portare fiori recisi in barca porta male? Ecco le vostre (e le nostre!) risposte
Martedì vi abbiamo posto la quattordicesima domanda della nostra serie di “quiz”: perchè portare fiori recisi in barca porta male? Siete curiosi di conoscere la risposta….?! Leggete di seguito!
LE VOSTRE RISPOSTE
Marika si e ci domanda se questa superstizione non derivi dal fatto che “l’acqua di mare rovina i fiori”. Teoria interessante, come quella di Giulia, per cui tale usanza porta male “perchè i fiori si portano ai morti e quindi portare fiori significa che c’è (o ci potrebbe essere) un morto a bordo. Per lo stesso motivo, a Genova almeno, c’è la superstione che non si portano fiori recisi ai malati.”
LA NOSTRA VERITA’
I fiori sono utilizzati per la confezione di corone funerarie e spesso si usa gettarli in mare quando un marinaio muore, per salutare il suo corpo che si inabissa e la sua anima che si invola. Ecco quindi perché è sconsigliato portare a bordo di una barca fiori recisi, a rischio di “provocare” la sparizione di un marinaio in occasione del suo prossimo viaggio.
Francesca Pradelli
Potrebbe interessarti anche


Diario del comandante. In viaggio verso le meravigliose isole Galapagos
Un itinerario immersi nella natura: "ogni notte alla fonda era un tripudio di delfini, squali, leoni marini, pesci di ogni genere. Sembrava di essere ancorati in un acquario"

Ritrovato negli abissi del canale d’Otranto il relitto del Principe Umberto, il “Titanic italiano”
L'affondamento del piroscafo adibito a trasporto truppe è considerata la più grande tragedia navale d'Italia

Tutta la Grecia da navigare nei due Portolani cartografici de Il Frangente
Da Edizioni Il Frangente due Portolani cartografici (6 e 8) dedicati rispettivamente alla Grecia Ionica e alla Grecia Egea, per pianificare al meglio ogni navigazione

Saper osservare il tempo sul mare
Le tecnologie hanno assunto un valore sempre più importante ma non possono sostituire del tutto l’osservazione diretta dei segni del tempo per decidere quando salpare o la rotta da seguire
