Puntata 9 – Coppa America atto III – Reliance
Reliance, capolavoro assoluto di Nat Herreshoff, rappresenta l’assoluto apice evolutivo della vela, dopo di lei molti anni di involuzione
Puntata 9 – Coppa America atto III – Reliance
Reliance, capolavoro assoluto di Nat Herreshoff, rappresenta l’assoluto apice evolutivo della vela, dopo di lei molti anni di involuzione
Reliance, capolavoro assoluto di Nat Herreshoff, rappresenta l’assoluto apice evolutivo della vela, dopo di lei molti anni di involuzione. Voluta dal sindacato dello NYYC per la difesa della Coppa America, lo scopo non era solo quello di vincere, ma di stravincere. Doveva essere un testamento della tecnologia nautica statunitense, il massimo che si potesse non solo creare ma addirittura sognare. Molte le innovazioni presenti a bordo come l’albero in acciaio telescopico, il timone servoassistito, i winch a tamburo sistemati sotto coperta e le dimensioni monstre delle vele.
Sin dalle prime prove a mare dimostrò delle capacità velocistiche fuori dal comune, qualcosa di mai visto fino ad all’ora. Come da pronostico, vinse la Coppa America in maniera così clamorosa che per vedere un’altra sfida si dovettero aspettare ben 17 lunghi anni. Herreshoff stesso, spaventato dal livello tecnologico raggiunto, spinse per rallentare la corsa alla velocità, concependo l’universal rule, una nuova stazza più conservatrice e meno estrema. Nel 1920 ci fu una nuova sfida di Lipton all’America’s Cup, la quarta. Herreshoff era ormai anziano e malato, impossibilitato a seguire la regata e tantomeno prendere in mano il timone, Lipton stava vincendo 2-0, ma a quel punto…… se volete sentire l’epilogo, non vi resta che guardate la puntata!