
Portolano Imray Corsica e Nord Sardegna: Il Frangente pubblica la quinta edizione
Il Portolano Imray Corsica e Nord Sardegna torna in libreria in versione rivista e aggiornata, alla sua quinta edizione, con i consigli di Madeleine e Stephan Strobel
Il “Portolano Imray Corsica e Nord Sardegna” torna in libreria in versione rivista e aggiornata, alla sua quinta edizione, con i consigli di Madeleine e Stephan Strobel, autori di questo e di altri volumi della collezione “I portolani del Mediterraneo”, pubblicata da Edizioni Il Frangente, che porta in Italia le prestigiose guide di Imray.
Con la quinta edizione della guida nautica Corsica e Nord Sardegna (264 pagine, 57 euro), gli autori consolidano la loro conoscenza di questo spettacolare campo di crociera, ponendo particolare attenzione ad approdi e marina che si affacciano numerosi sulle coste di entrambe le isole.
Uno specifico capitolo è dedicato alle riserve marine, realtà ormai consolidate tese alla salvaguardia di un notevole patrimonio naturalistico di cui il diportista ora può fruire in modo consapevole. I testi sono corredati da numerosi piani a colori di immediata lettura.
Le note di pilotaggio descrivono dettagliatamente gli atterraggi, per i quali gli autori hanno inserito i relativi waypoint quale ausilio alla navigazione e all’accesso nei porti e nelle baie, che spesso sono insidiate da pericoli. Complessivamente, i diportisti troveranno in questo volume 323 porti e ancoraggi, 161 piani e 221 foto.
Molto utili le tabelle di pianificazione della crociera, che indicano promontori, ancoraggi, porti e direzione dei venti per tratti di costa. In appendice, un elenco delle carte nautiche necessarie per navigare in queste acque.
Il “Portolano Imray Corsica e Nord Sardegna” non può mancare nella libreria (prima a casa e poi di bordo) di chi vuole navigare in questo tratto di mare, tra i più belli del mondo. Un manuale fondamentale, tanto che la sua prima edizione risale al 2002. Le successive versioni sono state poi pubblicate nel 2005, 2008 e 2011, fino alla quinta, arrivata dieci anni dopo.

La copertina del portolano
I portolani del Mediterraneo – Corsica e Nord Sardegna
di Madeleine e Stephan Strobel
Edizioni Il Frangente, Verona, 2021 – quinta edizione
Pagine: 264, illustrate a colori
Prezzo: 57,00 euro.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


“Rotta verso l’Egeo”: il libro di Francesca Carignani torna in libreria nella seconda edizione
Non solo i racconti dei viaggi in barca a vela ma anche tante informazioni pratiche per chi vuole ripercorrere la “Rotta verso l’Egeo” di Francesca e Giovanni

Il Portolano cartografico si fa in tre anche per la Grecia Ionica
Edizioni Il Frangente dedica una trilogia del suo celebre Portolano cartografico anche alla Grecia Ionica, con tre volumi dedicati ai diportisti dell’Adriatico che vogliono sconfinare

“Storie sommerse – Esplorazioni tra i relitti”: un libro di viaggi, di mare e di immersioni
Nel suo libro, edito da Il Frangente, Paolo Ponga racconta le storie di 25 relitti visitabili sotto la superficie dei mari di tutto il mondo

La miniserie di portolani cartografici per navigare in tutto l’Adriatico
Tre portolani cartografici per navigare in tutto l’Adriatico, da Trieste fino a Barletta, con decine di tavole e centinaia di waypoint
