
“Navigare in sicurezza”: un manuale per prevenire e se necessario affrontare le emergenze
Paolo Aziani e Nicola Sacchi sono gli autori di “Navigare in sicurezza”, un esauriente manuale illustrato destinato a chi voglia acquisire la serenità necessaria per navigare in sicurezza
“Navigare in sicurezza” è il mantra che viene ripetuto in ogni luogo in cui si parli di barche. A partire dalla scuola nautica, fino alle chiacchierate in banchina o davanti al caminetto per ricordare o programmare le uscite passate e future.
Ma “Navigare in sicurezza” (183 pagine, 15 euro) è anche il titolo del manuale illustrato di Paolo Aziani e Nicola Sacchi, pubblicato da Casti Editore, una nuova casa editrice che si affaccia nel mondo dei libri al profumo di mare.
Casti Editore è una casa editrice romana, nata da un’idea di Alberto Casti, giornalista e direttore responsabile del mensile di vela “Bolina”, e della collega Roberta Tofful, curatrice della sezione libri per la stessa testata. Il nuovo progetto editoriale nasce per “osservare il mondo con lo sguardo di chi viene dal mare. Essere naviganti – recita la presentazione di Casti Editore – è infatti più che altro uno stato d’animo, una predisposizione mentale che invita alla scoperta, all’approfondimento, alla meditazione e alla valorizzazione del tempo libero”.
Il catalogo, al momento ancora agli esordi, ha l’ambizione di raccogliere titoli perfetti per la biblioteca di bordo, ma che non parlino solo di mare. Volumi di tecnica velica, manualistica, portolani e biografie di grandi navigatori, ma anche guide turistiche, atlanti, saggi di storia e cultura del territorio, prontuari di gastronomia, manuali per il benessere e inchieste di carattere ambientale.
Tra i primi titoli c’è “Navigare in sicurezza”, un esauriente manuale illustrato destinato a chi voglia acquisire la serenità necessaria per navigare in sicurezza. La filosofia di questo volume è sintetizzata nel sottotitolo: “Per evitare (se possibile) e affrontare (se necessario) le emergenze in mare”.
Forse complici anche le recenti imprese della vela italiana e dei grandi navigatori solitari, il tema della sicurezza sta riscuotendo un crescente interesse anche tra i comuni diportisti, che sempre più scelgono di iscriversi ai corsi per la gestione delle emergenze in mare. Questo libro è pensato per chi non ha davanti a sé imprese oceaniche o leggendarie ma vuole lo stesso, saggiamente e logicamente, navigare con una buona dose di serenità.
Il volume è suddiviso in due sezioni. La prima è dedicata alla prevenzione, contenente un elenco dettagliato delle dotazioni di bordo, i consigli pratici sul loro impiego e i controlli da effettuare prima di mollare gli ormeggi. La seconda alle emergenze vere e proprie (infortuni, incendio, falla, avaria al timone, disalberamento, incaglio, fulmini, abbandono della nave, chiamate di soccorso, etc.) e ai metodi corretti per affrontarle.
I concetti sono chiari e arricchiti da tabelle, schemi e illustrazioni, raccolti in un formato tascabile. Ecco, come annunciato dall’editore, questo è un libro che non può mancare nella biblioteca di bordo. Da leggere e rileggere ogni anno, prima di mollare gli ormeggi.
GLI AUTORI
Nicola Sacchi dal 2002 è istruttore della Federazione della Vela Francese e formatore tecnico e pedagogico degli istruttori al Centro Nautico Les Glénans. E’ istruttore di vela anche alla Lega Navale di Milano, dove coordina i corsi di sicurezza.
Paolo Aziani coniuga la passione per la vela con il suo lavoro di docente di filosofia e storia. E’ istruttore della Lega Navale di Milano, oltre che autore di libri di testo per le scuole secondarie, pubblicati con le maggiori case editrici del settore.

La copertina del libro
Navigare in sicurezza
di Paolo Aziani e Nicola Sacchi
Casti Editore, Roma, 2021
Pagine: 183, illustrate a colori
Prezzo: 15,00 euro.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


“Guida alle manovre”, il manuale illustrato vintage ma sempre attuale
Edizioni Il Frangente ha ripubblicato “Guida alle manovre”, il manuale scritto da Éric Tabarly in cui sono illustrate (a mano) le manovre in barca. Un volume attuale anche per i navigatori di oggi

“Il mare è il tuo specchio”: i viaggi e le avventure di Giovanni Acquarone
In libreria arriva “Il mare è il tuo specchio”, in cui l’autore Giovanni Acquarone racconta i suoi viaggi e le sue avventure in un percorso interiore

I Portolani cartografici de Il Frangente si concentrano sulla Sardegna: ecco la prima edizione
La fortunata serie dei Portolani cartografici di Edizioni Il Frangente prosegue con un nuovo volume dedicato alla Sardegna e alle Bocche di Bonifacio, con ancora più informazioni sull’isola

“Navigare di notte” con i quaderni del nostromo di Edizioni Il Frangente
Si intitola “Navigare di notte” il nuovo volume che entra a far parte della serie dei Quaderni del nostromo, i piccoli manuali di Edizioni Il Frangente

Quiz esame patente nautica: ecco il manuale con i quesiti aggiornati al 1° giugno 2022
“Quiz esame patente nautica” propone tutti i quiz ministeriali entrati in vigore il 1° giugno 2022, unificati per entrambe le abilitazioni alla conduzione delle imbarcazioni da diporto
