“Marketing [R]evolution”: la bussola etica e umana nell’era dell’intelligenza artificiale
Il libro di Ilaria Bellin si distingue per il rigore dell’analisi e la chiarezza divulgativa
“Marketing [R]evolution”: la bussola etica e umana nell’era dell’intelligenza artificiale
Il libro di Ilaria Bellin si distingue per il rigore dell’analisi e la chiarezza divulgativa
In un tempo in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo ogni aspetto della comunicazione e del consumo, Marketing [R]evolution: Umano, Intelligente, Sostenibile di Ilaria Bellin si impone come un testo necessario. Non una semplice guida per marketer o manager ma una riflessione lucida e profonda sul futuro della disciplina che, più di ogni altra, interpreta i desideri e le paure del nostro tempo.
Bellin, che cura anche la rubrica Marketing Waves per la nostra rivista, affronta un paradosso affascinante: come conciliare l’efficienza algoritmica dell’IA con il bisogno umano di empatia, autenticità e responsabilità. La risposta è nel sottotitolo, “umano, intelligente, sostenibile”, tre parole chiave che diventano manifesto di un nuovo modo di intendere il marketing: non più strumento di persuasione ma linguaggio etico capace di creare valore reale per persone e comunità.
Il libro si distingue per il rigore dell’analisi e la chiarezza divulgativa. Dalle origini del marketing classico alla rivoluzione digitale, fino alle frontiere più avanzate dell’intelligenza artificiale generativa, Bellin accompagna il lettore in un percorso che unisce cultura economica, psicologia del consumatore e filosofia della tecnologia. Ogni capitolo costruisce una mappa: dal machine learning alle neuroscienze, dallo storytelling empatico al brand purpose, passando per i dilemmi etici della privacy, dei bias e della sostenibilità.
Ciò che colpisce è l’equilibrio tra concretezza e visione. L’autrice non cede mai all’entusiasmo tecnocratico né alla nostalgia umanista ma cerca un punto d’incontro in cui l’intelligenza artificiale diventi amplificatore di umanità, non suo sostituto. Il risultato è un testo che parla ai professionisti ma anche a chi, come studenti, comunicatori o semplici curiosi, voglia comprendere la direzione che sta prendendo il nostro modo di comunicare, scegliere e vivere nel mercato contemporaneo.
Con Marketing [R]evolution Ilaria Bellin offre al lettore una bussola per navigare la tempesta perfetta della transizione tecnologica e valoriale che stiamo vivendo. Un libro che unisce testa e cuore, metodo e ispirazione: un invito a ripensare il marketing come atto di responsabilità culturale prima ancora che economica.
