
“Knox-Johnston, un navigatore da leggenda”: consigli e racconti del grande velista 50 anni dopo la Golden Globe Race
Robin Knox-Johnston è l’autore del libro “Knox-Johnston, un navigatore da leggenda”, un mix tra avventura e nozioni di navigazione 50 anni dopo la Golden Globe Race
Robin Knox-Johnston, uno dei più famosi grandi velisti del XX secolo, è l’autore del libro autobiografico “Knox-Johnston, un navigatore da leggenda”, pubblicato da Edizioni Il Frangente.
Il suo nome balza nell’Olimpo della vela a soli 29 anni, quando, salpato da Falmouth, è l’unico concorrente a portare a termine nell’arco di dieci mesi la Sunday Times Golden Globe Race, la prima regata in solitaria intorno al mondo senza scalo. Da allora Knox-Johnston partecipa ad una serie di prestigiose regate transoceaniche e colleziona numerosi riconoscimenti che siglano la sua strabiliante carriera.
A 50 anni dalla sua più grande impresa, Knox-Johnston fa le sue considerazioni molto personali sull’evoluzione della vela e ripercorre la sua vita di navigatore, ricordando le sue barche e i luoghi più memorabili in cui ha navigato. A fronte della sua grande esperienza, approfondisce argomenti come la tecnica di navigazione e l’arte marinaresca, nel senso più puro del termine, e dispensa preziosi consigli sugli equipaggiamenti necessari per navigare in sicurezza.
Chi si aspetta da questo libro (224 pagine, 25 euro) un volume fatto di racconti di viaggio si sbaglia. Dalle pagine scritte dal grande navigatore traspare il senso dell’avventura, ma l’obiettivo principale è quello di fornire nozioni pratiche di vari aspetti della navigazione. Da come disincagliare l’ancora all’armonia tra l’equipaggio, da come si usa una cima da lancio a come si effettua un rimorchio. Tante nozioni di navigazione, che comprendono anche una parte dedicata alle attrezzature, per poi lasciare spazio al racconto delle barche con cui ha navigato Knox-Johnston, alle regate a cui ha partecipato e ai luoghi in cui ha navigato, dove le pagine si fanno più avventurose.
“Il mare – scrive Robin Knox-Johnston – è un ambiente alieno, spesso imprevedibile e spaventoso, che non potrà mai essere dominato completamente, dove l’esperienza conta”.
L’AUTORE – Robin Knox-Johnston
Robin Knox-Johnston raggiunge la notorietà nel 1969, quando vince la Sunday Golden Globe Race: è il primo al mondo ad aver completato una circumnavigazione del mondo in solitaria senza scalo. Era un’impresa ritenuta quasi impossibile da molti e lo conferma il fatto che sia stato l’unico dei nove concorrenti ad essere arrivato al traguardo.
Questa regata è però solo l’inizio della sua formidabile carriera di navigatore, che prosegue con altre regate oceaniche molto prestigiose, come la Whitbread, la Jules Verne, la Cape Town-Rio, la Velux 5 Oceans e la Route du Rhum. Nel 1994, a bordo del grande/maxi catamarano Enza con Peter Blake, colleziona un altro record circumnavigando il globo in 72 giorni. Dodici anni più tardi, all’età di 67 anni, si rimette in gioco e torna in oceano, ancora una volta da solo, a bordo di un tecnologico monoscafo della classe Open 60.
Robin partecipa ad altre regate iconiche, come la Sydney Hobart, il Fastnet, la China Sea e la Round Britain&Ireland, naviga fino alla Groenlandia e raggiunge altre incredibili destinazioni. Oggi è presidente della Clipper Ventures, un’organizzazione che promuove l’unica regata attorno al mondo per velisti neofiti e non professionisti.
Nel 1994 viene eletto World Sailor dell’anno e per quattro volte (nel 1969, 1994, 2007 e 2014) è proclamato diportista dell’anno in Inghilterra. Nel 1995 è nominato cavaliere e nel 2010 gli viene assegnata la Cruising Club of America Blue Water Medal, un riconoscimento per il suo ruolo di primo piano nella tecnica, nell’insegnamento e nella divulgazione alle nuove generazioni della vela.

La copertina del libro
Knox-Johnston Un navigatore da leggenda
di Robin Knox-Johnston
Edizioni Il Frangente, Verona, 2022
Pagine: 224
Prezzo: 25,00 euro.
Potrebbe interessarti anche


Con il “Mare di Carta” di Venezia si chiude la veleggiata di DN tra le librerie dedicate al mare
La libreria si trova nel centro storico di Venezia. Sul sito, di facile navigazione, è possibile scoprire gli ultimi libri consigliati e gli eventi in programma nelle prossime settimane

“Navigator’s manual”, il libro di studio fondamentale per chi sogna una carriera in plancia – DN intervista l’autore
Riccardo Tarchini è l’autore di “Navigator’s manual”, il prontuario completo per allievi e ufficiali di coperta della Marina mercantile

La “libreria del mare” di Palermo: da quasi 30 anni “un’oasi dove potersi rifugiare”
Maurizio Albanese, titolare della "libreria del mare" di Palermo, a DN: "In tutti questi anni con molti clienti si è creato un rapporto molto stretto, al punto che quando mi vengono proposte le novità di prossima uscita, cerco di capire a quale di questi clienti può piacere quel particolare libro"

“Alpinista, velista, sommozzatore”: le tante vite di Antonio Solero
Antonio Solero è l’autore di “Alpinista, velista, sommozzatore”, il nuovo libro pubblicato da Edizioni Il Frangente in cui si parla di montagna, di laghi e ovviamente di mare
