
“Da Caprera a Caprera”: in un libro le voci e i ricordi di un luogo mitico per ogni velista
“Da Caprera a Caprera” è il titolo del libro in cui Franco Cascini raccoglie le voci del mare e del vento, delle barche che lasciano terra e dirigono verso il mare aperto del Centro Velico Caprera
“Da Caprera a Caprera” è il titolo del libro in cui Franco Cascini raccoglie le voci del mare e del vento, delle barche che lasciano terra e dirigono verso il mare aperto di un luogo mitico per la vela e per ogni velista: il Centro Velico Caprera.
Cascini, che è stato prima allievo e poi istruttore del Centro Velico Caprera, arriva in libreria con un volume (160 pagine, 16 euro) di facile e veloce lettura, pubblicato da Edizioni Il Frangente. Nel libro affiorano ricordi ed emozioni. Caprera è diversa da tutto il resto del mondo “e noi vorremmo che tutto il resto del mondo fosse così”.
Leggendo i racconti e gli aneddoti raccolti nel libro, l’autore permette di riascoltare le voci del mare e del vento, “delle barche che lasciano terra e dirigono verso il mare aperto, delle vele che soffiano e sbattono, dei frangenti che rotolano verso di noi, degli istruttori e degli allievi, e anche dei conigli selvatici e dei gabbiani…”.
Una testimonianza dall’isola contaminata in cui morì Giuseppe Garibaldi, fino alle pagine da leggere ovunque. “Queste voci vogliamo sentirle ancora: ne abbiamo raccolte tante, vorremmo farle arrivare anche a voi”.
L’AUTORE – FRANCO CASCINI
Franco Cascini è nato a Fiume e risiede nell’isola d’Elba. Ha svolto la professione di magistrato e ha operato, e tuttora opera, nella cooperazione internazionale compiendo missioni di aiuto umanitario in varie parti del mondo.
Ha frequentato come allievo il Centro Velico Caprera nel 1971, ne è divenuto istruttore e ha condotto numerosi corsi di allievi prevalentemente in qualità di capo-turno. Ha navigato a lungo nel Mediterraneo e ha compiuto due traversate atlantiche nel ruolo di skipper.
Ritiene la vela un momento magico in cui si lasciano le vie su cui corre ogni giorno la gente e spazi immensi appaiono negli occhi e nel cuore.

La copertina del libro
Da Caprera a Caprera
di Franco Cascini
Edizioni Il Frangente, Verona, 2021
Pagine: 160
Prezzo: 16,00 euro.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


Croazia, Slovenia e Montenegro: il portolano cartografico per navigare nell’Est Adriatico
Edizioni Il Frangente pubblica il portolano cartografico 888, dedicato a Croazia, Slovenia e Montenegro, giunto alla sua seconda edizione

“Manuale di navigazione astronomica”, la guida al punto nave perfetto. Intervista all’autore
Giorgio Longato è l’autore di “Manuale di navigazione astronomica”, una guida ragionata al punto nave astronomico con 30 esercizi complessi su tutti gli aspetti della navigazione astronomica

Priori e Fanni ci portano in barca lungo “Il periplo della Corsica in 11 giorni”
Dopo quello della Sardegna, Alberto Priori e Silvia Fanni hanno fatto “Il periplo della Corsica in 11 giorni” a bordo della loro barca, accompagnando il lettore tra consigli ed emozioni

Tutta la Grecia da navigare nei due Portolani cartografici de Il Frangente
Da Edizioni Il Frangente due Portolani cartografici (6 e 8) dedicati rispettivamente alla Grecia Ionica e alla Grecia Egea, per pianificare al meglio ogni navigazione
