01 gennaio 1970

Sa pesta

01 gennaio 1970
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Trenette pesto, vicoli, Genova

Sa pesta

Trenette pesto, vicoli, Genova

1 minuto di lettura

Un tempo in via dei Giustiniani si vendeva il sale pestato, ecco da dove deriva il nome del locale Sa pesta rimasto, volutamente, in dialetto genovese.
Genovese come tutto ciò che si può gustare: trenette al pesto, stoccafisso accomodato, ripieni di verdure e la formidabile farinata. Qui le torte di riso sono tutt’altro che “finite” (come recita il comico Enrique Balbontin nella sua celebre gag “turismo in Liguria”) anzi sono uno dei piatti forti: quiche di cipolle e torte rustiche di verdure rigorosamente cotte in forno a legna si acompagnano al resto del menù.
Prezzi ottimi: sui 20-25 euro a persona.

Fotografia: genovaturismo.it 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.