

Porto Antica Compagnia della Vela – Ameglia
L’approdo è un’esemplare integrazione tra beni naturali e servizi

Indirizzo: Via Poggio Scafa, 16 – 19031 Ameglia (SP)
Latitudine: 44° 3' 40'' N
Longitudine: 09° 58' 28'' E
VHF: 71
Mappa Via Poggio Scafa, 16 – 19031 Ameglia (SP)
Un approdo sicuro nel verde del “porto giardino” alla foce del Magra, nella zona protetta del Parco Regionale di Montenarcello, contiguo al Parco delle Apuane. L’approdo è un’esemplare integrazione tra beni naturali e servizi. A sole 3 miglia marine dalle isole Palmaria e Tino, 15 da Forte dei Marmi, 16 dalle Cinque Terre, 50 dall’Isola di Capraia, 84 da Bastia.
La Darsena dispone di posti barca in acqua e a terra per rimessaggio barche.
All’interno di una darsena protetta, con ormeggi in banchina e su pontile galleggiante, Antica Compagnia della Vela gestisce tutto l’anno posti in acqua per motoscafi, gommoni, barche a vela, yacht fino a 20 metri (previa iscrizione all’associazione sportiva Yachting Club Foce del Magra). Antica Compagnia della Vela non è solo un ormeggio per la tua barca, ma anche luogo di vacanza e di tempo libero da vivere con gli amici o con la tua famiglia grazie al parco giardino e alle tante attività sociali.
Antica Compagnia della Vela dispone di ampi piazzali attrezzati per il rimessaggio terrestre all’aperto di gommoni, barche a vela e a motore fino a 16 metri. Le aree di rimessaggio sono prospicienti lo specchio d’acqua del Fiume Magra, rendendo facile e veloce per le imbarcazioni le procedure di alaggio e varo realizzate dalla ditta in loco Landi Paolo. Per gommoni e piccole imbarcazioni è disponibile uno scalo “fai da te”, accessibile anche per clienti giornalieri.
Diventando cliente di Antica Compagnia della Vela potrai rilassarti in un’oasi di verde, il bellissimo Parco giardino dove scegliere il tuo angolo preferito per rifugiarti nel tempo libero: il prato solarium attrezzato con sdraio e lettini, la zona ombreggiata dagli alberi da frutto, l’area attrezzata “città dei bambini”, con saltarello, scivoli, altalene e ping pong, l’area barbecue con i tavoli e le sedie per pranzare all’aperto.
Nel Parco giardino gli animali domestici sono sempre i benvenuti. È inoltre possibile noleggiare sia biciclette, per godersi una tranquilla pedalata sul lungomare e nell’entroterra, che canoe, per divertirsi a colpi di pagaia lungo la foce del Magra.
Caratteristiche
Posti barca: 90
Lunghezza Max Barche: 20 m
Pescaggio minimo: 2,5 m
Pescaggio massimo: 3,5 m
Fondali: sabbioso
Ridosso: buono
Orario di accesso al porto: continuo
Divieti: Vietato utilizzare l'acqua potabile per la pulizia della propria imbarcazione
Pericoli: Al di fuori dei canali navigabili regolarmente si sottolinea la presenza di banchi di ghiaia nel letto del fiume
Potrebbe interessarti anche


Giuseppe Palumbo a Daily Nautica: “Mio nonno fu un precursore della cantieristica. Io ho introdotto la divisione Superyachts”
- Foto
- 17 May 2022
Intervista a Giuseppe Palumbo, fondatore e amministratore unico di Palumbo Superyachts, che ci accompagna in un viaggio attraverso il passato, il presente e il futuro del suo cantiere navale

Pardo GT52: anteprima mondiale a Saint Tropez per il crossover tra Walkaround e cabinato
Cantiere del Pardo ha presentato in anteprima mondiale il nuovo yacht a motore Pardo GT52 con un evento esclusivo a Saint-Tropez

Con Wallypower58 il design è in evoluzione. Il debutto mondiale al Salone Nautico di Venezia
- Video
- 12 May 2022
Presentato il nuovo Wallypower58, che segna l’inizio del rinnovamento dell’iconica gamma Wally e debutterà al Salone Nautico di Venezia

Vitruvius Yachts e Tankoa Yachts insieme per un nuovo superyacht custom di 52 metri
- 4 May 2022
Svelata la silhouette del nuovo yacht Vitruvius N10 in costruzione a Genova per una coppia di armatori

Ferretti Yachts 580, il nuovo flybridge per vivere il mare in intimità e comfort
- Foto
- 2 May 2022
Con Ferretti Yachts 580 l'evoluzione di uno dei modelli da sempre più apprezzato nella fascia di mercato dei 50-60 piedi si rinnova incrementando gli standard di comfort, modern luxury e wellbeing
