
Il “Glénans” anche in e-book. L’8ª edizione del “Corso di navigazione” disponibile in formato digitale
Nel 2019 è uscita l’ottava edizione del manuale pubblicato in Italia da Mursia Editore. Una vera e propria enciclopedia nautica che forma i marinai di tutto il mondo
Da quasi sessant’anni è l’enciclopedia nautica che forma intere generazioni di marinai. Molto più di un semplice manuale di patente nautica, offre nozioni e consigli sulla navigazione a vela e motore. È il “Glénans – Corso di navigazione”, il corposo manuale della prestigiosa scuola di vela e di crociera “Les Glénans”, pubblicato in Italia da Ugo Mursia Editore.
Nel 2019 la casa editrice milanese, che dedica una sua sezione al mare, ha pubblicato l’ottava edizione del “Glénans – Corso di navigazione”, con una novità per i lettori più tecnologici. Il volume, infatti, da dicembre, per la prima volta è disponibile anche in formato digitale sul Kindle Store di Amazon.
Questa versione è ottimizzata per una lettura anche su smartphone e tablet per Android e Ios. Può eventualmente essere utilizzata anche su altri device. Le funzionalità dipendono dalle applicazioni di lettura utilizzate.
La prima edizione del Corso di navigazione (il titolo originale era “Le cours des Glènans”) è stata pubblicata da Editions du Compas in due volumi nel 1961 e nel 1962. Dopo quasi sessant’anni si è passati alla ottava edizione (1972, 1982, 1990, 1995, 2002, 2010, 2017). A redigere il manuale è l’associazione “Les Glénans”, la più importante scuola di vela e di crociera in Europa, fondata nel 1947.
Nel 2019 l’ottava edizione è stata tradotta e pubblicata a settembre da Mursia con traduzione dal francese di Annalisa Balestrino, Laura Curatella e Luciano Làdavas.
Scritto in una lingua semplice e accessibile, e abbondantemente illustrato, il “Corso di navigazione” è per il principiante un ottimo strumento per imparare e perfezionarsi. Il marinaio espertoinvece vi scoprirà una vera enciclopedia nautica, indispensabile alla sua comprovata abilità e alla sua sicurezza.
Questo manuale affronta vari modi di praticare la vela, dalle derive alla crociera d’altura, senza tralasciare le peculiarità dei multiscafi. Grazie al suo indice analitico e alla sua struttura molto chiara, si potrà non solo leggerlo e rileggerlo, ma anche consultarlo in qualsiasi momento per saperne di più su un dato argomento o per trovarvi chiarimenti.
Non è soltanto un manuale per velisti. Il libro, infatti, offre preziosi spunti legati alla navigazione, alla sicurezza e alla vita di bordo. Dopo aver analizzato il governo e la manovra della barca a vela, si passa ad analizzare la meteorologia e la navigazione. Un intero capitolo è dedicato alla sicurezza (dall’uomo a mare ai più frequenti traumi a bordo, fino a come salire su una zattera di salvataggio).
Si parla poi di vita a bordo, con consigli sulla lista della spesa, sulla cambusa (voi lo sapete come si conserva correttamente il pane a bordo?), sui menù, sulle bevande, sul ciclo del sonno e sui turni di guardia, su come prevenire e gestire i conflitti, come organizzare la cassa di bordo, sui ruoli in navigazione e sulla pulizia della barca. Altri due capitoli sono dedicati all’ambiente marino e alla documentazione pratica.

Glénans – Corso di Navigazione
Questi e molti altri spunti fanno del Glénans un vero e proprio manuale di riferimento per i diportisti.
L’ottava edizione è una rielaborazione approfondita e aggiornata, che tiene conto dei recenti progressi tecnici, che si tratti di nuovi tipi di ancore o dell’evoluzione della cartografia elettronica o anche dell’accesso a dati meteo sempre più elaborati. Il tutto in un oltre mille pagine a colori, ricche di illustrazioni e schemi, su carta lucida e copertina plastificata, a prova di salsedine. Anche i navigatori più esperti scopriranno che non si finisce mai di imparare.
GLÉNANS – CORSO DI NAVIGAZIONE – Ottava Edizione (2019)
Scuola di vela e crociera “Les Glénans”
Edizione italiana
Ugo Mursia Editore, Milano, 2019
Pagine: 1.072
65,00 euro
39,99 euro in formato Kindle.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


La miniserie di portolani cartografici per navigare in tutto l’Adriatico
Tre portolani cartografici per navigare in tutto l’Adriatico, da Trieste fino a Barletta, con decine di tavole e centinaia di waypoint

In “Romanzo di un naufragio” le voci della Costa Concordia dieci anni dopo
Pablo Trincia è l’autore di “Romanzo di un naufragio”, il libro che dieci anni dopo raccoglie le voci della tragedia della Costa Concordia, naufragata all’Isola del Giglio

La “triade” di portolani cartografici per navigare intorno alla Sardegna
Edizioni Il Frangente ha “diviso” in tre il portolano cartografico della Sardegna, per offrire al diportista uno strumento ancora più agevole da consultare, con la precisione di sempre

“Oceano”, la navigazione filosofica di Roberto Casati: ecco perché l’uomo dipende dal mare
“Oceano. Una navigazione filosofica” è il nuovo libro di Roberto Casati, che analizza alcuni verbi di uso comune rapportati al legame tra l’uomo, l’ambiente e il mare
