
Volvo Champions Cup, Pietro Sibello “campione tra i campioni”!
Si è conclusa domenica la Volvo Champions Cup, manifestazione che ha visto sfidarsi nelle acque di Alassio i campioni nazionali delle classi riconosciute dalla FIV. Ha vinto il padrone di casa Pietro Sibello, che si è lasciato alle spalle l’asso del 470 Gabrio Zandonà
Si è conclusa domenica sotto la grandine la Volvo Champions Cup, ultima manifestazione nell’ambito del folto calendario dell’Alassio October Sailing. La regata è stata organizzata dal Circolo Nautico “Al Mare” di Alassio in collaborazione con il locale Marina. La particolare formula della Champions Cup, giunta al suo secondo replay, prevede che a contendersi il titolo siano i campioni nazionali (nell’anno in corso) di varie classi veliche riconosciute dalla FIV, invitati dall’organizzazione. Ogni vincitore del titolo italiano, chiamato a partecipare a bordo di uno dei 12 Laser SB20 (i team partecipanti sono 24, suddivisi in 2 batterie) messi a disposizione da Volvo, ha la possibilità di scegliere gli altri due membri dell’equipaggio (tre se si tratta di una compagine femminile).
Venerdì si è regatato in condizioni di vento leggero, sabato la bonaccia ha regnato sovrana mentre ieri, nonostante la pioggia battente e il clima rigido (con tanto di tromba d’aria che si è abbattuta sulla Gallinara), i team sono comunque riusciti a completare il loro programma di prove giornaliero.
La Volvo Champions Cup incorona “campione tra i campioni” il nostro Pietro Sibello (due volte olimpionico sui 49er, una medaglia rubata e una terza partecipazione olimpica, a Weymouth, impedita dall’eccessiva rigidità del CONI. Per saperne di più guardate L’INTERVISTA CHE GLI ABBIAMO FATTO), che, da alassino doc, ha sfruttato al massimo il fattore campo vincendo il premio messo in palio da Volvo Auto Italia: una Volvo V40 in comodato per un anno. Secondo classificato il pluriolimpionico del 470 Gabrio Zandonà (quarto a Weymouth), in testa dopo le sei prove di venerdì ma ieri penalizzato in classifica da un settimo posto nella seconda prova e da una brutta partenza nella terza.
Chiude il podio di questa edizione Beppe Cavalli, campione nazionale Ufo 22 con Carlo Fracassoli alla tattica. «È stata davvero una bella e difficile regata – il commento del vincitore Pietro Sibello – è stato un piacere per me e mio fratello Gianfranco gareggiare assieme a Rinaldo Agostini, presidente del CNAM di Alassio, che è stato il primo nostro sostenitore da quando abbiamo iniziato a regatare. Le condizioni meteo hanno messo a dura prova tutti gli equipaggi, ma il comitato organizzatore è stato molto bravo e ci ha consentito di disputare le regate previste».
Potrebbe interessarti anche


Margaret, Ojalà II e Grifone vincono la “Regata delle Vele d’Epoca” a Livorno
- Foto
- 3 Maggio 2022
La "Regata delle Vele d'Epoca", prima tappa del circuito 2022 riservato agli yacht che hanno fatto la storia della vela, si è svolta su un percorso a bastone lungo 9 miglia, con sole, mare piatto e venti dal primo quadrante fino a 10 nodi di intensità

In Liguria riparte la grande stagione della vela con le “Regate di Primavera”
- Video
- 21 Aprile 2022
La grande stagione della vela riparte con le Regate di Primavera, per poi proseguire con il Trofeo Siad - Bombola d'Oro e con la Rolex Giraglia

Dopo la neve il mare: a Genova la seconda tappa del Trofeo Vela – Sci Banks Sails 2022
- 15 Aprile 2022
La Sailing Evolution Project organizza la seconda tappa del Trofeo Vela - Sci Banks Sails 2022. Le squadre che si sono già battute sulle piste da sci si contenderanno il premio con una regata a vele bianche

La Rolex Giraglia 2022 torna al suo format originale: aperte le iscrizioni
- 15 Febbraio 2022
La Rolex Giraglia è aperta a tutte le imbarcazioni stazzate IRC o ORC/ORC Club con una lunghezza fuori tutto superiore ai 9,14 metri

Ad aprile tornano le Regate di Primavera a Portofino: aperte le iscrizioni
- 3 Febbraio 2022